Dal Washington Post Le parole di Mr Kirby molto criticato per le sue idee chiare su Ucraina e Israele Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale è il volto dell’Amministrazione Biden sul conflitto russo-ucraino e la crisi in Medio oriente. Nonostante la lunga esperienza e la sua ammirevole preparazione, alcuni ne hanno criticato le posizioni e lo stile comunicativo, ritenuto troppo colloquiale Paul Farhi 12 DIC 2023
editoriali Hong Kong boicotta le elezioni "per patrioti" L’affluenza più bassa di sempre dimostra l’insofferenza dei cittadini verso Pechino Redazione 12 DIC 2023
Il discorso "No hay plata": lo sforzo dell’Argentina per uscire dal declino e tornare a crescere Le parole pronunciate dal nuovo presidente dell'Argentina Javier Milei nella cerimonia per l'insediamento davanti alle Camere, dove ha giurato davanti alla Costituzione 12 DIC 2023
Un naufragio accademico Hamas ha fatto precipitare i campus nella loro peggior crisi Un comitato di professori ospitato dalla George Washington University, attraverso la figura di Michael Barnett, ha dichiarato che: "Israele può giustamente rivendicare l’autodifesa, ma voglio sottolineare che anche Hamas ha il diritto di resistenza" 12 DIC 2023
A Washington Biden accoglie Zelensky per rassicurarlo e per mostrare agli americani perché Kyiv va difesa E' la terza volta da quando Putin ha aggredito l'Ucraina: se si fa il paragone con un anno fa, un po' ci si deprime. Quanti compromessi vuole raggiungere il presidente americano con i repubblicani e la minaccia all'occidente libero che gli ucraini combattono 11 DIC 2023
editoriali Bentornato Tusk, bentornata Polonia Il PiS non ottiene la fiducia come previsto, l'ex presidente del Consiglio europeo torna a essere il primo ministro della Polonia: ora si apre una nuova fase responsabile, inn equilibrio con conservatori, liberali e progressisti Redazione 11 DIC 2023
A Dubai Alla Cop28 non si parla più di "eliminazione" dei combustibili fossili, ma di progressiva "riduzione" L'accordo, presentato ai paesi per sottoscrivere i nuovi impegni contro la crisi climatica, modifica l'approccio per l'utilizzo di petrolio, gas e carbone. Il presidente Al Jaber: "Abbiamo ancora molto da fare". L'Ue: "Risultati insufficienti" 11 DIC 2023
L’umorismo della sofferenza La satira di Israele, reazione alla tragedia e alle accuse internazionali Ridere di rabbia e di dolore. Reportage tra studi televisivi, chiacchiere con comici, attori, registi, esperti di una risata selvaggia che è sempre stata un elisir di resistenza per il popolo ebraico 11 DIC 2023
Milei ha un anno per rimettere in sesto l’Argentina Se va bene, perché per i pessimisti non riuscirà a far niente per mancanza di numeri: economici e politici. Oggi l’insediamento Maurizio Stefanini 10 DIC 2023
La guerra cyber della Russia Aumentano gli attacchi di Mosca contro l’occidente, oltre l’Ucraina. Londra e Washington s’attrezzano 09 DIC 2023