L'elezione di Srettha Thavisin in Thailandia, tra autocrazia e populismo Nelle stesse ore in cui veniva nominato il primo ministro, faceva il suo ingresso trionfale nel carcere di Bangkok l'ex premier deposto da un colpo di stato nel 2006, Thaksin Shinawatra. Il fantasma della democrazia, stroncata appena si manifesta Massimo Morello 23 AGO 2023
In Olanda Il nuovo partito conservatore di Pieter Omtzig provoca un altro terremoto all’Aia Il Pitbull olandese del "Nuovo contratto sociale" potrebbe smentire le cassandre che annunciano la presa dei Paesi Bassi da parte di pericolosi populisti anti sistema 23 AGO 2023
primarie Microfoni repubblicani. Cosa sapere del primo dibattito presidenziale del Gop Gli ex, la controfigura, i nomi nuovi, le idee vecchie, i rivali e i gli amici di un tempo. Riusciranno i candidati alle primarie del Partito repubblicano a non parlare del rumoroso assente? 23 AGO 2023
il ricordo Tim Page, il più pazzo del Vietnam. Requiem al fotografo-soldato scomparso un anno fa Autore di alcune delle immagini più iconiche del conflitto. Eccentrico anticonformista, il suo “terribile amore per la guerra” ispirò il protagonista di “Apocalypse Now” Massimo Morello 23 AGO 2023
Il regime in Russia Frode, stagnazione, corruzione. Come si è retto il regime di Putin La Russia che vediamo oggi è il risultato di anni in cui il rapporto di potere fra il presidente e gli oligarchi si è consolidato con dinamiche rigide. Gli effetti si vedono in Georgia, in Kirghizistan e soprattutto in Ucraina Giorgio Arfaras 23 AGO 2023
in america Cosa ne è stato della Squad, Ocasio-Cortez, i Bernie boy? A Washington scompaiono i socialisti da social e la politica dem la fanno i realisti. La politica alla Casa Bianca si fa lontana da Instagram ma stringendosi attorno a Joe Biden Giulio Silvano 23 AGO 2023
In America Trump e Carlson, gli indie boys che snobbano le origini e il dibattito del GoP L'ex presidente e l'ex showman snobbano il dibattito delle primarie del partito repubblicano in onda su Fox: the Donald si consegnerà alle autorità della Georgia e il giorno dopo i due sfrutteranno l'onda per parlare online e cavalcare l'onda. L'incontro del conduttore con Vucic e Orbán Giulio Silvano 23 AGO 2023
Chi è il responsabile del regime di Putin? Chiacchiere con oppositori partendo dalle accuse di Navalny Chi c’era ci racconta gli anni di Eltisn. Alexei Navalny ha ragione a dare la colpa alle riforme delle élite liberali dei Novanta? Giovanni Boggero 23 AGO 2023
editoriali Ridevamo bene. Le rivelazioni di Sarkozy sul Cav. e il 2011 non gli fanno molto onore L’ex presidente francese, nella sua autobiografia uscita ieri, racconta le fasi cruciali della crisi del 2011 dal suo punto di vista. Con Merkel convocarono Berlusconi a margine del G20 di Cannes per dirgli in faccia: “Il problema dell’Italia sei tu” Redazione 23 AGO 2023
Lo stigma nucleare a Fukushima è antiscientifico, ma indelebile La propaganda cinese pompa sulle tesi contro il piano di Tokyo per Fukushima in chiave politica antigiapponese. Ma per i pescatori e gli agricoltori nipponici è un disastro senza fine 22 AGO 2023