nuova europa L’allargamento dell’Ue nel 2030, dice Michel. Ma le riforme sono un tabù Il presidente del Consiglio europeo parla della necessità di fissare l'agenda strategica per la prossima legislatura. L'ingresso di nuovi membir, spiega, “avrà ripercussioni sui nostri programmi e sul nostro bilancio. E richiederà riforme e molto coraggio politico” 29 AGO 2023
Così l’Heritage Foundation alimenta il conservatorismo anti ucraino Il centro studi americano che dà numeri contro Kyiv ai repubblicani. Perché questa non è "la guerra di Biden" 29 AGO 2023
svolta moderata Il trumpismo è una minaccia per l’algoritmo della moderazione meloniana L'eventuale rinascita politica di Trump potrebbe frenare il processo di allontamento dal populismo di Meloni. Ma una scappatoia c’è ed è in Europa. Appunti per l’Economist 29 AGO 2023
Editoriali L’intreccio poco promettente tra il calendario elettorale e i processi di Trump Il 4 marzo 2024 inizierà il processo dell'ex presidente americano accusato di aver voluto sovvertire l’esito delle elezioni del 2020. Una data importante: è la vigilia uno degli appuntamenti elettorali più importanti delle primarie, il Super Tuesday del Partito repubblicano Redazione 29 AGO 2023
i mercenari Il funerale e la sepoltura di Prigozhin possono diventare un problema per Putin Una funzione a porte chiuse potrebbe limitare la partecipazione, ma la tomba potrebbe diventare un luogo di culto difficile da controllare. Il luogo e il giorno della commemorazione del capo della Wagner 29 AGO 2023
dal nazareno a berlino La svolta di Scholz che non c’è. Sulle spese militari Schlein spara balle La segretaria del Pd dice di approvare la scelta del cancelliere di riviare l'obiettivo di spesa Nato. In realtà, la Germania sta spendendo 100 miliardi in più in pochi anni. Sul target del 2%, Schlein chiede al governo Meloni di non far rispettare all’Italia gli impegni sottoscritti dal Pd 29 AGO 2023
A fuoco la casa del premier In Libia si bruciano le bandiere di Israele. L'Italia "colta di sorpresa" Il vertice segreto fra i libici e gli israeliani svelato in modo maldestro dal ministro di Netanyahu inguaia Tripoli e provoca la rabbia di Roma e Washington. Una storia di negoziati maldestri 28 AGO 2023
Sulla Crimea Zelensky non fa passi indietro Il presidente ucraino si augura una soluzione politica, parla di pressione e non di cedere. La strategia di Kyiv è arrivare ai confini amministrativi della penisola e poi demilitarizzarla: offre una via d'uscita per evitare le perdite 28 AGO 2023
resistenza culturale L’ultimo giorno di Victoria Amelina Due scrittori, Amelina l’ucraina e Héctor Abad Faciolince il colombiano, sotto le bombe russe. Il racconto della tragedia Francesca d’Aloja 26 AGO 2023
Niente San Valentino, matrimoni o figli. I "no" delle nuove generazioni in Cina Se Pechino offre sussidi, estende le politiche delle nascite e annulla le norme approvate anni prima dal partito stesso per contenerle, i giovani cinesi dicono: nessun messaggio, pubblicità o legge ci faranno cambiare idea Priscilla Ruggiero 26 AGO 2023