Rimpasto inglese Il nuovo ministro della Difesa britannico Grant Shapps e il sostegno a Kyiv Il successore di Ben Wallace conosce bene il dossier, ha molte connessioni con l'Ucraina ed è in continuità con il passato. Serve al premier per questioni interne e forse ci mancherà il ruolo di guida e di "nudge" degli alleati contro la Russia 31 AGO 2023
la prossima marcia Mosca non rinuncia alla guerra neppure dopo un golpe. Nessuno in Russia vuole essere Gorbaciov Tra i droni a Pskov e i rapporti sul morale basso delle truppe russe, si potrebbe pensare che il Cremlino è pronto a ritirare il suo esercito dall'Ucraina. Invece no, Mosca non porrebbe fine all'invasione neppure dopo un colpo di stato di successo. Per trovare il motivo bisogna andare indietro di trent'anni 31 AGO 2023
l'analisi Le ragioni del continuo declino del rublo Deprezzamento della valuta, carenza di manodopera e pressione inflazionistica. Le sanzioni occidentali stanno facendo deteriorare la bilancia commerciale e l’economia russa è più fragile 31 AGO 2023
Dal Washington Post Il Sudan sta collassando tra crimini orribili, fame e disinteresse Il golpe nel golpe è diventato una guerra civile violenta: non si vede una via d’uscita. Le azioni diplomatiche Ishaan Tharoor 31 AGO 2023
in Africa Il colpo di stato in Gabon non è come quello in Niger Al netto di alcuni punti in comune, come la presenza francese sul territorio e l'intervento dei militari, tra i due paesi ci sono differenze. Dall'appartenenza all'Ecowas ai risultati elettorali, fino alla religione e al rischio di infiltrazioni jihadiste o della brigata Wagner Maurizio Stefanini 31 AGO 2023
Beso! Beso! Un allegro video sul bus ristabilisce la verità sul caso Rubiales Un nuovo filmato racconta di una gioiosa macchina del bacio, piena di cori gridolini e risate, con Hermoso allegra e spensierata che mostra orgogliosa in primo piano l’immagine del bacio. Come la commedia è divenuta una sciagurata caccia alle streghe 31 AGO 2023
L’Europa importa più Gnl russo, ma sta riducendo la sua dipendenza da Mosca Le importazioni di gas naturale liquefatto russo sono aumentate del 40 per cento rispetto al periodo pre-bellico, ma ora stanno diminuendo. L’obiettivo dell’Ue di liberarsi del gas russo entro il 2027 con molta probabilità sarà raggiunto prima Federico Bosco 31 AGO 2023
editoriali Zuckerberg frena la più grande campagna digitale di disinformazione della Cina Meta contro Spamouflage: la società che controlla i principali social network ha annunciato di aver rimosso ben 7.704 profili Facebook e 954 pagine, tutti collegati a una operazione online chiamata “Spamouflage”, legata alle forze dell’ordine cinesi Redazione 31 AGO 2023
la mappa Pechino si fabbrica i confini Una nuova (vecchia) mappa della Cina fa arrabbiare tutti. Le rivendicazioni di Xi sono sempre più estese 31 AGO 2023
Le stelle di Modi L’India ha conquistato la Luna, ma prima ancora ha invaso il mercato globale con manager prestigiosi Innovazione e formazione trainano un paese che compete con la Cina. E che ci chiede di scegliere da che parte stare Stefano Cingolani 31 AGO 2023