Editoriali Modello Sánchez? Il governo spagnolo è appeso a un’amnistia e a un patto con i secessionisti Per dare vita ad un nuovo esecutivo Carles Puigdemont, leader degli indipendentisti catalani, avanza pretese difficili da soddisfare. L'alternativa è solo il ritorno alle urne Redazione 06 SET 2023
Editoriali Putin e il missile Kim. La visita del nordcoreano in Russia è un doppio ricatto diplomatico del Cremlino Il presidente russo attraverso l'incontro con Kim Jong-un lancia due segnali, uno verso l'occidente e l'altro verso la stessa Corea del Nord Redazione 06 SET 2023
arruolamento I russi reclutano soldati cubani in Ucraina. L’Avana denuncia il “mercenarismo” Il ministro degli esteri di Cuba, Bruno Rodriguez Parrilla, ha annunciato azioni contro le operazioni di incorporamento di suoi concittadini nelle forze militari di Mosca Maurizio Stefanini 06 SET 2023
il caso Così la Via della seta in Italia passa direttamente dai comuni Mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni cerca un modo per uscire dal progetto strategico cinese senza danni, la lobby di Pechino fa accordi fumosi con le realtà locali. Chi c'è dietro alla Via della seta degli enti locali e perché ha un'attenzione particolare per le zone industriali italiane 06 SET 2023
il racconto Guardare Bucha e Irpin per capire l’urgenza di liberare la Crimea Tra i ponti rimessi in piedi e quelli lasciati a terra, tra le statue colpite dai missili e i qr code per le donazioni, la ricostruzione ucraina vince, ma non dimentica, la distruzione dell’occupazione russa 06 SET 2023
sul campo Nel punto vitale della controffensiva Tra i due villaggi di Verbove e Tokmak, con i campi minati alle spalle, si decide l’estate di Kyiv. Guardando al mare Cecilia Sala 05 SET 2023
le dichiarazioni Amato: “Su Ustica non ho alcuna verità, ma Macron può pacificare il mondo” L’ex premier torna sull’intervista rilasciata nei giorni scorsi: “L’ipotesi più accreditata è che il Dc9 fu abbattuto da un aereo francese. Il capo dell'Eliseo è più libero per la sua giovane età. Il ruolo della Nato non è completamente chiaro” Redazione 05 SET 2023
il report Bruxelles accusa Musk: troppi account pro Cremlino Smantellare gli standart di sicurezza di Twitter favorisce la disinformazione della Russia in Europa, dice la Commissione in un report che ha misurato “l’engagement” degli account pro Putin. Senza un intervento per attenuare questo trend, la piattaforma rischia una multa fino al 6 per cento del fatturato globale 05 SET 2023
il viaggio Elly in Paris. L’incontro con la sindaca Hidalgo e la gauche Ztl La segretaria dem incontra i socialisti francesi "per tessere reti" in vista delle europee. Poi il vis à vis con la sindaca parigina, "un modello per i temi sociali, gli investimenti e la mobilità sostenibile”. Ma il Ps in Francia non se la passa bene: l'anno scorso ha ottenuto il risultato peggiore della storia della Quinta Repubblica Mauro Zanon 05 SET 2023
Il colloquio “La mia cattedra cancellata dal woke”. Intervista a Gilles Kepel sul suo nuovo libro Dopo la fatwa, l'interdizione dall'École normale supérieure. L’esperto di islam torna in libreria per pungere la nebulosa islamogoscista: "Oggi l’Isis è debole, ma l’ideologia rimane, si adatta: non c’è più l’attacco armato, ma la costruzione di una controsocietà" 05 SET 2023