Un colpo inedito Kaja Kallas è ricercata da Mosca. La lista russa e la difesa a lungo termine dell'Europa Per la prima volta il leader di un paese straniero viene messo nella lista dei “ricercati” dalle autorità russe. La rivelazione sembra in sincrono con quel che è avvenuto nel dibattito degli ultimi giorni, tra l'intervista a Putin di Carlson e l'invito di Trump ad attaccare la Nato. La reazione della premier estone e l'allarme dell'intelligence su un confronto a lungo termine che necessita di una difesa adeguata 13 FEB 2024
Quanto costa la pace L’Europa deve guardare alla spesa militare russa per capire come proteggersi La macchina bellica di Putin passa da 40 a 100 missili al mese. L’Europa va “a tavoletta” ma a quasi due anni dall’invasione dell'Ucraina è riuscita a produrre in dodici mesi un po’ meno della metà delle munizioni che aveva promesso di consegnare a Kyiv Cecilia Sala 13 FEB 2024
I vertici dell'intelligence israeliana al Cairo. Biden: "Lavoriamo a una tregua di 6 settimane" Mossad, Shin Bet e Idf incontrano Cia, Egitto e Qatar per discutere della liberazione degli ostaggi nella mani di Hamas. Secondo la Casa Bianca serve "un piano credibile per garantire la sicurezza di oltre un milione di rifugiati a Rafah" 13 FEB 2024
l'arresto La repressione di Maduro in Venezuela ora colpisce l'attivista Rocío San Miguel La donna è stata arrestata mentre stava per lasciare il paese. Scomparsi anche cinque suoi parenti. Secondo le stime di alcune ong in Venezuela ci sono più di 650 prigionieri politici Maurizio Stefanini 13 FEB 2024
Letture Le tragedie nascoste tra Cina e Ucraina. Un libro È uscito per Adelphi il volume sulla Grande Carestia in Cina, una delle tragedie più sottovalutate dalla storia insieme all'Holodomor. "Il mio desiderio più grande è che quest’opera sia conservata nelle biblioteche di tutto il mondo anche dopo che me ne sarò andato", scrisse l'autore, Yang Jisheng 13 FEB 2024
Accenni di caos Contarsi e ricontarsi a Kyiv, tra le proteste sparute a sostegno di Zaluzhny Al Maidan c'è una ragazza con un cartello: “Anche i soldati si stancano, la vittoria è responsabilità di tutti”. La decisione più difficile per l’Ucraina: preparare altri uomini 13 FEB 2024
Il contributo alla Nato Impariamo a proteggerci da tutto, anche da Trump L'ex presidente ritorna sul suo grande classico contro gli alleati atlantici, con un twist ancora più putiniano. I repubblicani minimizzano, gli europei si spaventano. Ma Trump non rappresenta più un'incognita ed emanciparsi dalla dipendenza americana nella difesa è una scelta strategica , non una reazione. Cambiamo un numero nel grafico che tutti gli americani conoscono 13 FEB 2024
editoriali Il passo notevole di Londra verso l’Ue Sunak firma l’accordo su Horizon, il programma scientifico dell’Unione Europea, e archivia parte della retorica del Leave Redazione 13 FEB 2024
editoriali In Pakistan l’esercito vuole vincere sempre I voti ai candidati “indipendenti” di Khan sono un messaggio di protesta Redazione 13 FEB 2024
Editoriali Macron contro l’ambiguità delle femministe su Hamas Il “setaccio” sulle associazioni che ricevono fondi pubblici ma hanno posizioni equivoche sull'attacco a Israele Redazione 13 FEB 2024