Letture Le tragedie nascoste tra Cina e Ucraina. Un libro È uscito per Adelphi il volume sulla Grande Carestia in Cina, una delle tragedie più sottovalutate dalla storia insieme all'Holodomor. "Il mio desiderio più grande è che quest’opera sia conservata nelle biblioteche di tutto il mondo anche dopo che me ne sarò andato", scrisse l'autore, Yang Jisheng 13 FEB 2024
Accenni di caos Contarsi e ricontarsi a Kyiv, tra le proteste sparute a sostegno di Zaluzhny Al Maidan c'è una ragazza con un cartello: “Anche i soldati si stancano, la vittoria è responsabilità di tutti”. La decisione più difficile per l’Ucraina: preparare altri uomini 13 FEB 2024
Il contributo alla Nato Impariamo a proteggerci da tutto, anche da Trump L'ex presidente ritorna sul suo grande classico contro gli alleati atlantici, con un twist ancora più putiniano. I repubblicani minimizzano, gli europei si spaventano. Ma Trump non rappresenta più un'incognita ed emanciparsi dalla dipendenza americana nella difesa è una scelta strategica , non una reazione. Cambiamo un numero nel grafico che tutti gli americani conoscono 13 FEB 2024
editoriali Il passo notevole di Londra verso l’Ue Sunak firma l’accordo su Horizon, il programma scientifico dell’Unione Europea, e archivia parte della retorica del Leave Redazione 13 FEB 2024
editoriali In Pakistan l’esercito vuole vincere sempre I voti ai candidati “indipendenti” di Khan sono un messaggio di protesta Redazione 13 FEB 2024
Editoriali Macron contro l’ambiguità delle femministe su Hamas Il “setaccio” sulle associazioni che ricevono fondi pubblici ma hanno posizioni equivoche sull'attacco a Israele Redazione 13 FEB 2024
L'editoriale del direttore Non sottovalutate l’Italia. Ma l’Italia non sottovaluti i danni fatti dai governi che continuano a perdere treni “L’Italia è sottovalutata”, scrive la stampa tedesca. I dati su occupazione, pil e produzione industriale dicono che non è necessario sputtanare l’Italia per sputtanare un governo 13 FEB 2024
medio oriente In Siria lo Stato islamico spera nel caos fra americani e iraniani Oltre 60 attacchi a gennaio. “Le cellule del gruppo armato sono ancora attive”, ci dice un esperto. L’ipotesi del ritiro americano 13 FEB 2024
L'operazione Ecco come Israele ha liberato due ostaggi a Rafah. Gli impatti sul negoziato Il ritorno di prigionieri e l’arrivo al Cairo di Burns. Per il premier Netanyahu “solo una costante pressione militare, fino alla vittoria totale, ci porterà al rilascio di tutti gli israeliani nella mani di Hamas". Le due opzioni non alternative Fabiana Magrì 12 FEB 2024
Editoriali Costruire la candidatura di Kamala Harris Nel momento di crisi dei consensi attorno a Joe Biden, inizia il rafforzamento della sua vice. "Sono pronta a servire come leader", ha dichiarato al Wall Street Journal Redazione 12 FEB 2024