Verso le europee Nicolas Schmit, Mr Salario minimo dal Lussemburgo al Pse Nicolas Schmit avrà meno di cento giorni per convincere gli elettori socialisti da Lisbona a Tallin di essere il volto progressista di cui l’Ue ha bisogno. C'è un problema (ma non per i socialisti): fuori Bruxelles lo conoscono in pochi Pietro Guastamacchia 21 FEB 2024
il colloquio Tamila Tasheva ci spiega gli effetti di dieci anni di russi in Crimea Bambini militarizzati, tatari perseguitati, repressione di ogni dissenso: ecco cosa succede da quando gli "omini verdi" hanno invaso la penisola. “L'Ucraina riprenderà il controllo, è solo una questione di tempo", ci dice la rappresentante permanente del governo ucraino nella Repubblica autonoma di Crimea Luciana Grosso 21 FEB 2024
il raccontoq La speranza in un video degli unici bambini israeliani rimasti a Gaza L'attesa della famiglia Bibas per i loro bambini tenuti in ostaggio nella Striscia. Nonostante gli appelli internazionali, la situazione rimane incerta e Ariel e Kfir diventano un simbolo Fabiana Magrì 21 FEB 2024
Il video L'appello della madre di Alexei Navalny: "Ridatemi il corpo di mio figlio" Lyudmila Navalnaya si rivolge direttamente a Vladimir Putin e chiede che le sia restituita la salma del figlio. Il corpo è ancora trattenuto dalle autorità nella prigione dove è morto per svolgere gli esami tossicologici e verificare la causa di morte 20 FEB 2024
Il messaggio di Ilya Yashin su Navalny: "Ecco perché Putin lo ha ucciso" L'oppositore russo è in una colonia penale condannato a 9 anni per essersi opposto alla guerra in Ucraina. Su Telegram la dedica: "Ora entrambi i miei amici sono morti, la mia vita è nelle mani di Putin ed è in pericolo. Ma non mi arrendo e mentre piango Alexei non ho paura" Ilya Yashin 20 FEB 2024
il caso X sospende e poi riattiva l'account di Yulia Navalnaya La vedova di Alexei Navalny aveva creato l'account ieri, dopo avere annunciato che avrebbe continuato il lavoro di suo marito. La piattaforma di Musk dice di averlo sospeso "per errore" 20 FEB 2024
il video La storia della famiglia Bibas, rapita da Hamas nella Striscia di Gaza Il 7 ottobre Shiri Bibas è stata portata via dai terroristi insieme ai suoi due figli di 4 anni e 9 mesi, Ariel e Kfir, il più piccolo tra gli ostaggi. Ora Israele diffonde il video del rapimento Redazione 20 FEB 2024
Putin voleva un’Europa senza gas, ora ha un’Europa senza Gazprom Nel 2023 il gas russo ha rappresentato meno del 15 per cento del totale delle importazioni dell’Ue e gli stoccaggi sono ancora al 65 per cento. A pagare il prezzo della scommessa del Cremlino è il colosso statale dell’energia Federico Bosco 20 FEB 2024
Dalla nostra inviata Tutto è iniziato in Crimea, tutto deve finire in Crimea Sono trascorsi dieci anni dal primo grande sfregio di putin all’Ucraina, oggi Kyiv commemora la giornata più sanguinosa delle proteste, quando nel Mar Nero comparivano gli emissari del Cremlino per l’occupazione della penisola 20 FEB 2024
editoriali Lo spettacolo antisemita al teatro Bataclan di Parigi L’urlo "Free Palestine" in uno dei luoghi del dolore francese è "una profanazione", secondo molti utenti social. "Queste persone non hanno rispetto per le vittime che sono morte lì dentro", ha reagito Patrick Jardin, padre di una vittima dell’attentato di nove anni fa Redazione 20 FEB 2024