Stati Uniti L’offensiva a suon di scoop di un giornalista conservatore che ha votato Biden Il giovane Aaron Sibarium e le sue inchieste sul perché il mondo repubblicano abbia poco spazio sulla stampa: dal "wokismo" al politicamente corretto, alla fine basta poco per mettere in crisi istituti e personaggi progressisti non abituati al dibattito Giulio Silvano 28 NOV 2023
l'asse russo-cinese L'aiuto "segreto" della Cina a Putin, senza oltrepassare la linea rossa dell'Ue Le bombe che da Pechino arrivano a Kyiv e un ponte che collega la Russia alla Crimea. Così Xi Jinping mantiene l'immagine di potenza neutrale in Ucraina Priscilla Ruggiero 28 NOV 2023
Propaganda vip I bot russi sfruttano celebrities (false) per sabotare gli aiuti all’Ucraina Cristiano Ronaldo dice: basta con i finanziamento a Kyiv. E' tutto costruito da due aziende tech russe. Il voto al Congresso americano c'è davvero, la settimana prossima, e dipende da un accordo che vuole il Partito repubblicano 28 NOV 2023
Abu Dhabi Che ne sarà di noi se ci comprano gli Emirati? Le domande del Telegraph Abu Dhabi potrebbe prendere il controllo del celebre tabloid inglese: finora l'influenza commerciale emira si era sempre concentrata sulle squadre di calcio, gli alberghi o i palazzi. Ma con la libertà di stampa in ballo la questione è molto più complessa Marco Bardazzi 28 NOV 2023
propaganda I megafoni di Pechino sono sui social, e sono pure italiani C’è anche una “influencer” italiana tra quelli usati da Pechino come arma di manipolazione. E il dipartimento di propaganda cinese usa le sue università, e gli studenti stranieri, come vivaio. Un report dell'Aspi 28 NOV 2023
Editoriali La missione anti Sánchez di Tajani in Spagna Il ministro degli Esteri e vicepremier vola a Barcellona con i popolari spagnoli per mobilitare tutto il Ppe, in chiave anti socialista Redazione 28 NOV 2023
Editoriali Il rigore di Lagarde sul Patto di Stabilità La perplessità sull’ipotesi spagnola di riforma è un assist ai falchi tedeschi Redazione 28 NOV 2023
dalla nostra inviata Il macigno delle scarcerazioni dei terroristi sul futuro di Israele La tregua viene estesa per altri due giorni, Hamas dovrà rilasciare altri venti ostaggi e Gerusalemme altri prigionieri palestinesi dalle sue carceri. Le paure non guardano a Gaza, ma a queste scarcerazioni tra le bandiere dei terroristi e al pensiero che la storia israeliana, come tutte le storie, tende a ripetersi 27 NOV 2023
Dalla cautela all'azione Missili dallo Yemen contro una nave americana. L'Eisenhower entra nel Golfo Persico Fra le forze del cosiddetto "Asse della resistenza", solo gli houthi hanno ignorato la tregua di Gaza. Ma l'attacco di oggi contro la USS Mason è una novità pericolosa 27 NOV 2023
in medio oriente C'è l'accordo tra Israele e Hamas per estendere la tregua di due giorni La croce rossa si prepara a ricevere il quarto gruppo di ostaggi. Intanto il governo israeliano conferma che lo scambio continuerà almeno fino a mercoledì 27 NOV 2023