tra roma e pechino Il governo italiano ha comunicato alla Cina l'uscita dalla Via della seta Con una lettera consegnata all'ambasciata cinese è stato formalizzato il passo indietro. L'accordo era stato siglato nel 2019 dal governo Conte I. L'ex premier: "Quegli accordi ci servivano. Un autogol della premier". Ma Tajani: "Non ha prodotto gli effetti sperati, anzi" 06 DIC 2023
il caso Perché la nave Vulcano si è fermata in Egitto. La rotta umanitaria per Gaza Così al Arish è diventato l'hub internazionale degli aiuti per Gaza e per lo smistamento dei pazienti sulle due navi, quella italiana e quella francese. La Difesa italiana manda la squadra di ricognizione per l’ospedale da campo a Gaza, ma il sud della Striscia ora è nel caos 06 DIC 2023
Lezioni ceche Così la Repubblica ceca insegna al resto dell'Ue come si può fare il derisking con Pechino Da Praga il presidente Petr Pavel è stato il primo capo di stato della Ue a comunicare in linea diretta con il presidente taiwanese Tsai Ing-wen. Una chiamata che ha azzeratp i rapporti diplomatici tra i due paesi Priscilla Ruggiero 06 DIC 2023
Dalla nostra inviata Nello studio con i comici israeliani di Eretz Nehederet, si ride piangendo L'ultimo sketch del programma satirico israeliano mira all'Onu e racconta il silenzio sulle violenze che sono state compiute contro le donne il 7 ottobre. La “rapestistence” e il sorriso a forma di smorfia 06 DIC 2023
crisi in israele Due piazze a Tel Aviv: lo scontro tra gli israeliani e il premier è sugli ostaggi C'è chi accusa Netanyahu di essere troppo assente sul tema degli israeliani rapiti da Hamas. L’esercito nel frattempo è arrivato a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza 06 DIC 2023
Fiducia diplomatica Le speranze europee sul prossimo summit tra Ue e Cina Bruxelles punta a ottenere un disgelo con Pechino analogo a quello che Xi Jinping ha lanciato verso l'America dopo il faccia a faccia con Joe Biden. Ma le aspettative sono basse e a pesare sono pandemia e guerra in Ucraina 06 DIC 2023
Taiwan e non solo Le linee rosse e sottilissime di Pechino con l'Europa Al primo summit Ue-Cina degli ultimi quattro anni, Xi vuole tornare al business as usual, ma la sua politica autoritaria pesa come un macigno 06 DIC 2023
Dopo il 7 ottobre "Il nuovo antisemitismo consiste nel fare d'Israele uno stato nazista". Parla Taguieff “Gli islamisti hanno trovato terreno fertile non solo in Russia e in Cina, ma anche nel woke, in una eterogenesi dei fini che vuole la deoccidentalizzazione del mondo ”, dice al Foglio il filosofo francese 06 DIC 2023
editoriali Chi è Ersilia Soudais, la voce dell’antisemitismo nella sinistra francese La deputata degli Insoumis amica degli estremisti palestinesi. Per molti è “l’utile idiota” che serve a Mélenchon per ingraziarsi un certo elettorato Redazione 06 DIC 2023
l'intervista Il ministro degli Esteri Joseph Wu dice all’Europa: difendere Taiwan serve a tutti La questione dello Stretto nell'Ue-Cina summit e l'importanza di non lasciare sola né Kyiv, né Taipei Priscilla Ruggiero 06 DIC 2023