editoriali La cena a base di Mes di Giorgetti con i ministri dell’Ecofin Ritmi serrati, orario belga, pasto frugale e piatti da sistemare, raccontano dal Consiglio. A fianco le bozze di accordo per non perdere il filo del discorso Pietro Guastamacchia 08 DIC 2023
A Londra Il rischio politico di Rishi Sunak su Ruanda e immigrazione Il premier britannico non rinuncia al suo piano di gestione dei flussi migratori, ma intanto aumentano le dimissioni e i dissidi all'interno del suo governo Cristina Marconi 08 DIC 2023
Differenze L’art. 99 rende il “segretario generale più politico”. La strana precipitazione di Guterres L’ex segretario dell’Onu Kurt Waldheim non era apprezzatissimo da Israele, ma non ha mai attivato l'art. 99 della Carta delle Nazioni Unite. Lo ha fatto qualche giorno fa il suo successore 08 DIC 2023
Tra virgolette Le parole sono violenza per tutti tranne che per gli ebrei, contro i quali le violenze sono solo parole Nei campus universitari e in molti altri luoghi, il discorso antisemita sconfina regolarmente in minacce, intimidazioni e vere e proprie violenze contro gli ebrei. E chi giustifica chiama in causa la "libertà d'espressione" 08 DIC 2023
L'analisi Se Putin non viene fermato, non si ferma. In gioco ci sono deterrenza e affidabilità occidentali I senatori americani del partito repubblicano affossano il pacchetto di aiuti per l'Ucraina mentre il presidente russo se ne sta viaggiando per il Golfo, accogliendo i nemici degli Stati Uniti come il presidente dell’Iran. Ma il segnale peggiore è per l'Europa Vittorio Emanuele Parsi 08 DIC 2023
editoriali Riad e Biden prudenti sul Mar Rosso I funzionari dell’Arabia Saudita hanno chiesto all’Amministrazione statunitense di reagire con molta prudenza ai continui attacchi degli houthi nel Mar Rosso, da dove passa la maggior parte del petrolio esportato nel mondo Redazione 08 DIC 2023
medio oriente Israele, una terra davvero promessa. Cosa dice la storia Nelle scuole viene insegnato che prima della nascita ufficiale dello Stato d’Israele, quel territorio era noto come Palestina. Niente di più falso. Una ricostruzione fra mappe antiche e storia recente Daniela Santus 08 DIC 2023
Diplomazia Per il veto di Orbán su Kyiv c’è un piano B, ma lui forse si lascia comprare Il presidente francese Emmanuel Macron a cena con il presidente ungherese. Un obiettivo: sbloccare 10 miliardi di euro per l’Ungheria e far togliere i veti sul sostegno all'Ucraina 08 DIC 2023
dalla nostra inviata A nord Israele confina con l’Iran. Le foto di Hamas che si arrende Come evitare un conflitto tra Israele e Hezbollah. La deterrenza delle immagini di Gaza vista da nord 07 DIC 2023
la festività La storia di Hanukkah, il Natale degli ebrei Iniziano oggi e dureranno otto giorni i festeggiamenti per la Festa delle luci, che ricorda la persecuzione del re di Siria e la rivolta per riprendere il tempio di Gerusalemme. Riti, tradizioni e curiosità sulla festività religiosa Maurizio Stefanini 07 DIC 2023