L'appello Non facciamoci rubare da Mosca le parole per parlare di Mariupol Nel mese della Giornata della memoria, si terranno quattro eventi legati alla giustificazione della guerra russa. Perchè permettiamo di riscrivere la realtà a un aggressore che viola ogni legge internazionale? Tetyana Bezruchenko 05 GEN 2024
l'attentato L’Iran si fa sbugiardare dal Califfato, che rivendica l'attacco di Kerman Il comunicato dell'Isis mette in guardia i palestinesi: state permettendo a Teheran di rubarvi la scena. Gli americani rispondono agli attacchi alle loro basi e uccidono un generale a Baghdad. Ma ora la loro permanenza in Iraq è a rischio 04 GEN 2024
Complotto all'americana Le nuove carte su Epstein sono roba vecchia. Brutte notizie per i cospirazionisti Una giudice di un tribunale federale ha reso pubblici i documenti di uno dei casi in cui è coinvolto il finanziere morto in carcere nel 2019 e indagato per abusi sessuali. Ma se si leggono davvero, si vede che è tutto fumo Giulio Silvano 04 GEN 2024
L'appello Più di mille firme per riconoscere nel 7 ottobre un femminicidio di massa Il nuovo appello affinché quanto perpetrato da Hamas tre mesi fa sia riconosciuto come crimine contro l'umanità: "Qualsiasi opinione abbiate sul conflitto oggi non conta. Le violenze di Hamas non sono stati eventi isolati, ma un piano studiato per oltraggiare le donne" dice il testo 04 GEN 2024
editoriali La cerchia sempre più stretta di Xi. Le epurazioni nel nome della lotta alla corruzione Continuano le rimozioni nell’esercito. Il leader cinese vuole avere sempre più controllo nel settore degli armamenti Redazione 04 GEN 2024
Il colloquio "Israele si batte su sette fronti, ma l’ottavo deciderà la guerra". Parla Yossi Kuperwasser "Come nel 1948 fummo attaccati da sette eserciti", dice l'ex brigadiere dell'esercito israeliano. Sull'uccisione del numero due di Hamas a Beirut: "Lo avevamo detto che li avremmo colpiti ovunque 04 GEN 2024
L'editoriale del direttore Il coraggio di difendere Israele Dodici storie poco raccontate di cui dovrebbe andare orgoglioso chiunque consideri la difesa dello stato ebraico un passaggio necessario per la difesa della nostra libertà. C’è vita oltre Harvard 04 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino La difesa di Israele richiede lo sradicamento carnale di Hamas Lo stato ebraico ha visto nel 7 ottobre la sua fine e ha scatenato l'inferno. Ora la sua autodifesa è diventata impopolare perché implica lo sradicamento non virtuale ma carnale del nemico. Una mutua distruzione che non era tra i lemmi finora conosciuti 04 GEN 2024
La controffensiva In cinque mesi Kyiv ha ripristinato le rotte del grano senza Mosca Quando a luglio dell’anno scorso la Russia uscì dall’accordo per l’esportazione del grano sembrava impossibile per l’Ucraina rompere l’assedio del golfo di Odessa, invece gli ucraini sono riusciti a rovesciare le aspettative Federico Bosco 04 GEN 2024
L'inchiesta Quanto pesa la Russia nella campagna elettorale in Francia. Parla Camus L'indagine di Washington Post getta nuovamente l'attenzione sui pericolosi legami tra il Cremlino e il partito di Le Pen. E per Renaissance l'inchiesta diventa un'arma di campagna politica per le europee Mauro Zanon 04 GEN 2024