elezioni russe La speranza di Nadezhdin contro Putin è tutta nel cognome Chi è il candidato che vuole sfidare il capo del Cremlino e che è riuscito, cosa rara, a mettere d'accordo tutta l'opposizione russa. Numeri, successi, ambiguità 26 GEN 2024
L'Ue fa derisking con la Cina sulla ricerca. Ma per l'Italia quella è ancora tutta "diplomazia" “Chiudere alla diplomazia scientifica con Pechino sarebbe un grave errore”, ci dice Carrozza, presidente del Cnr. Le collaborazioni attive del Cnr con la Cina e quelle per promuovere la Via della seta 26 GEN 2024
editoriali Le piroette di Fico e Orbán sull’Ucraina I premier di Ungheria e Slovacchia si rimettono in riga sul sostegno a Kyiv. Che perdita di tempo Redazione 26 GEN 2024
la tregua C'è un piano ambizioso della Cia per liberare gli ostaggi Burns arriva in Europa per parlare con i capi dell'intellingence di Israele, Egitto e Qatar. Secondo i funzionari americani si discute l'accordo più ambizioso e importante. In Israele, si cerca di mettere ordine alla confusione politica per autare la diplomazia 26 GEN 2024
editoriali In Francia la legge sull’immigrazione è stata decurtata Il Consiglio costituzionale francese ha bocciato ampiamente la norma sui migranti votata a dicembre in un clima di grande tensione, cancellando le misure più restrittive che erano state imposte al governo Redazione 26 GEN 2024
Dialoghi tra conservatori I Tory inglesi fanno pressioni sui repubblicani americani: non si abbandona l’Ucraina Gli incontri e gli appelli: è nell'interesse dell'occidente sostenere Kyiv. Come due partiti amici e allineati si sono trovati così lontani su una questione essenziale come la difesa dell'ordine internazionale 26 GEN 2024
il discorso Gli ebrei non si sentono sicuri in Europa. Il racconto di una sopravvissuta all’Olocausto Avevamo detto “mai più”, ma il 7 ottobre ci riporta indietro nel passato. Le parole di Irene Shashar al Parlamento europeo 25 GEN 2024
sul fronte Crossfire, il doc sulla morte di Rocchelli in Donbas che ricostruisce un errore giudiziario tutto italiano Il racconto dei fatti e delle conseguenze della morte di due giornalisti in Ucraina orientale, che ha portato all'ingiusta detenzione di un soldato italo-ucraino per tre anni. Una storia che evidenzia come già nel 2014 la propaganda del Cremlino fosse ben radicata in Italia Federico Bosco 25 GEN 2024
"La patria non è in vendita" Le foto del primo grande sciopero generale in Argentina contro Javier Milei In tutto il paese ma soprattutto a Buenos Aires decine di migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro le misure imposte dal neopresidente 25 GEN 2024
oggi il verdetto Cosa aspettarsi dalla sentenza del tribunale dell'Aia sul "genocidio" israeliano a Gaza I giudici della Corte internazionale di Giustizia decideranno se ordinare o meno misure di emergenza contro Israele, a seguito delle accuse mosse dal Sudafrica. Alle 13 italiane la decisione. Letture foglianti per approfondire 25 GEN 2024