Editoriale Un altro omicidio mirato a Teheran L'uccisione di un colonnello è la prima crepa dopo la riapertura del negoziato Tra Iran e Stati Uniti sul nucleare Redazione 23 MAG 2022
editoriali Zelensky a Davos chiede "sanzioni massime alla Russia" Al World Economic Forum non era presente la delegazione del Cremlino. Nel luogo che aveva fatto da palcoscenico al potere di Putin oggi si parla dei suoi crimini di guerra Redazione 23 MAG 2022
editoriali L'eternità della giustizia deve essere riformata. Il caso Fonsai Tutti assolti nel processo di primo grado (durato sei anni) per il fallimento Imco, di proprietà della famiglia Ligresti Redazione 21 MAG 2022
Giustizia eterna Tutti assolti nel processo di primo grado (durato sei anni) per il crac Imco Redazione 21 MAG 2022
editoriali I filmati del Nyt su Bucha mostrano ai dubbiosi i crimini commessi da Putin Le immagini registrate da una telecamera di sicurezza e da un testimone in una casa vicina mostrano i crimi di guerra commessi da Mosca. Cosa ne pensano quelli che hanno ancora sospetti? Redazione 21 MAG 2022
Editoriali Tre italiani rapiti in Mali. Nel paese le sparizioni sono un fenomeno quotidiano Quello dei rapimenti nel paese africano è un evento molto ricorrente. Ne fanno ricorso soprattutto i gruppi jihadisti per usare gli ostaggi come pedine di scambio con il governo Redazione 20 MAG 2022
editoriali Ma a Padova cosa studiano? Un appunto al discorso della rappresentante degli studenti L'intervento della studentessa davanti al presidente Mattarella era pieno zeppo di svarioni e banalità. Essendo l'Italia una democrazia, il Parlamento si può ancora permettere di bocciare le leggi Redazione 20 MAG 2022
editoriali Nella scuola italiana c’è precario e precario E’ stato varato il concorso “straordinario bis” che assegnerà 14 mila posti. Ma discrimina i docenti delle paritarie. Tutto giusto? redazione 20 MAG 2022
editoriali L’Associazione Coscioni denuncia impedimenti ad abortire. Ma i motivi sono altri I dati della ricerca presentata alla Camera non sono chiari e sono in contrasto con quelli del ministero della Sanità. Il problema, se esiste, va affrontato con le assunzioni e non attaccando l'obiezione di coscienza Redazione 20 MAG 2022
Editoriali La lucida amarezza di Fiammetta Borsellino sull'omicidio del padre Il tradimento dei “colleghi”, la tragedia e nessuna voglia di verità. La figlia del giudice ucciso dalla mafia è disincantata perchè non crede che ci sia più un reale interesse a fare chiarezza su quelle vicende Redazione 19 MAG 2022