editoriali Si chiude lo show sul 6 gennaio. Cosa faranno i repubblicani con Trump? Il Gop è pronto a prendere le distanze dall'ex presidente, a evitare la sua eventuale candidatura alle presidenziali del 2024 e a depotenziare i candidati trumpiani alle elezioni di metà mandato? Redazione 22 LUG 2022
editoriali Il Vaticano dà l’altolà alla Chiesa tedesca La Santa Sede ha pubblicato una Dichiarazione che, per la prima volta dopo la Lettera del Papa del giugno 2019, reagisce a quanto sta accadendo in Germania con il Cammino sinodale Redazione 22 LUG 2022
editoriali Il presidente cinese Xi si prepara contro Taiwan Per la Cia, la guerra in Ucraina ha motivato Pechino a un intervento militare. Secondo il Financial Times Pelosi porterà il suo sostegno all'isola con un viaggio diplomatico ad agosto Redazione 22 LUG 2022
editoriali Lo sport inventato dalla Rowling cambia nome per le sue idee “anti trans” Il quidditch, sport inventato nella saga di Harry Potter e poi divenuto reale si chiamerà quadball. Non è solo per questioni di carattere economico, ma anche per le "posizioni anti trans" dell'autrice americana Redazione 22 LUG 2022
editoriali Putin e la strategia del gas: ora la Russia aumenta le forniture Nonostante la ripresa dei flussi via Nord Stream, la chiusura dei rubinetti resta la principale leva politica di Mosca contro l’Europa. Quest'inverno saremo ancora più ricattabili Redazione 21 LUG 2022
Editoriali Quanto costa l'addio di Draghi: tutti i dossier incompiuti Interessi, gas, pensioni e 55 obiettivi Pnrr: tutto ciò che resta fermo a causa della crisi di governo. Nel frattempo, durante la campagna elettorale si dovrà approvare la legge di Bilancio Redazione 21 LUG 2022
Editoriali La fiducia dei consumatori nella zona euro è crollata al minimo storico I livelli sono più bassi dei tempi pandemici: nemmeno durante la crisi finanziaria del 2008 o quella del debito sovrano del 2010-2012. Questa volta il virus si chiama inflazione, che a giugno ha raggiunto l'8,6 per cento Redazione 21 LUG 2022
editoriali L’Eni e il circo mediatico-giudiziario: l'assoluzione definitiva passa quasi inosservata Dopo la sentenza sul caso Nigeria, grande imbarazzo tra i giustizialisti. Anni di prime pagine e richieste di dimissioni dei vertici dell’Eni sulla base degli atti di indagine e ora che la vicenda si conclude quasi nulla Redazione 20 LUG 2022
Editoriali La crisi politica e quella energetica Dal rigassificatore di Piombino al termovalorizzatore di Roma, I partiti affrontano ogni problema mostrandosi ragionevoli in privato ma estremisti in pubblico: ecco perchè Draghi pretende chiarezza Redazione 20 LUG 2022
Editoriali L’Unione europea riapre ai Balcani, finalmente La guerra di Putin ha cambiato tutto. Il passo di Albania e Macedonia del nord è stato definito "storico" dalla Commissione, che verso questi paesi ha responsabilità enormi Redazione 19 LUG 2022