L’Opec non salverà Putin Oggi a Vienna il primo vertice dei paesi produttori di petrolio dopo due anni e mezzo. Il taglio della produzione non alza il prezzo del greggio abbastanza per la Russia 05 OTT 2022
Editoriali Mattarella richiama "pace, libertà e giustizia" per aprire un dialogo con la Russia Il presidente ha parlato del bisogno di un assetto basato sugli strumenti democratici, ma fondati sull'autodeterminazione dei popoli, per raggiungere la pace, senza accettare le minacce e la forza aggressiva in senso unilaterale Redazione 04 OTT 2022
editoriali L’inflazione soffoca la Turchia e le ricette di Erdogan peggiorano la situazione A settembre l’indice dei prezzi è cresciuto dell’83,45 per cento su base annua, la caduta della lira turca (ora vale 0,055 dollari) non si arresta con la crisi che morde soprattutto le fasce meno abbienti Redazione 04 OTT 2022
Editoriali L’indice Pmi italiano va meglio del previsto, mentre l'Europa soffre La manifattura resiste. L'economia degli Stati Uniti è in crescita, mentre in Europa rallenta, capeggiata dalla Germania. Nel nostro paese invece le cifre sono positive, anche oltre alle attese degli analisti Redazione 04 OTT 2022
Editoriali Macron tesse l’elogio dell'occidente: “Chiedete agli ucraini se preferiscono il modello russo” Il presidente francese si conferma l'unico leader europeo con una visione: guardando all'invasione in Russia, alle proteste in Iran e all'aggressione a Rushdie dichiara come sia "impossibile rassegnarsi a questo stato di cose" Redazione 04 OTT 2022
Editoriali Annullata la multa da 100 milioni a Apple e Amazon. Le giuste sberle del Tar all’Antitrust Accusare I due colossi tech di slealtà senza avere le prove non si può. Lezioni utili dal tribunale amministrativo del Lazio Redazione 03 OTT 2022
editoriali Il piano da 200 miliardi contro la crisi energetica non ha alcun respiro europeo La mossa tedesca rischia di essere distorsiva del libero mercato perché punta a sostenere le aziende tedesche, e solo quelle, davanti alla sfida del caro energia. Scholz si ricordi che il ruolo della Germania è guidare un’Europa compatta e non divisa fra virtuosi e indebitati Redazione 01 OTT 2022
editoriali La colomba Visco Il governatore di Bankitalia avvisa la Bce sui rischi di un forte rialzo dei tassi Redazione 01 OTT 2022
Editoriali Quanto pesa lo scenario di una vendita di Banca Generali a Mediobanca Le opzioni sul tavolo andrebbero da un’acquisizione tout court a una potenziale partnership, sarebbe un'operazione impegnativa dal punto di vista finanziario, nell'ottica di un'espansione negli Stati Uniti Redazione 01 OTT 2022
Editoriali Perché Parigi si oppone al gasdotto spagnolo Il MidCat, che permetterebbe di trasportare in tutta l’Europa il gas proveniente dall’Africa del nord, va contro l’interesse della Francia. Così Macron vuole mettere un freno alla concorrenza energetica iberica e punta l’idrogeno verde Redazione 01 OTT 2022