EDITORIALI Meloni in conferenza stampa sembra ancora la leader di opposizione A un mese dal giuramento, la premier continua a comportarsi come se fosse ancora la “capa” di Fratelli d’Italia e non la presidente del Consiglio. Gli incontri con la stampa seguono un format ormai consueto e le domande dei giornalisti sono ridotte al minimo. Consigli non richiesti 22 NOV 2022
editoriali La gran confusione storica sul tema dell'autonomia regionale Quella in mano al ministro Calderoli è una materia incandescente che necessita chiarezza e non demagogia Redazione 22 NOV 2022
editoriali Russia-Iran: l’asse dell’opportunismo Mosca e Teheran si accordano per la fabbricazione delle “munizioni vaganti” Redazione 22 NOV 2022
Editoriali Nel nuovo piano dell’Ue sui migranti non ci sono novità, ma solo vecchie promesse Sebbene il ministro dell'Interno PIantedosi li consideri "una valida traccia di lavoro comune”, i venti punti illustrati dalla Commissione europea ribadiscono un approccio che non ha dato grandi risultati in passato. Al massimo, la proposta di Bruxelles sarà utile a far superare le tensioni Roma-Parigi Redazione 21 NOV 2022
EDITORIALI La Cop a un punto morto. Un accordo ben al di sotto delle aspettative Sul clima il multilateralismo non funziona più. Venticinque anni e ventiquattro conferenze delle parti dopo il Protocollo di Kyoto, il magro bilancio del vertice di Sharm el Sheik dimostra che è ora di interrogarsi su questo formato. L’elefante nella stanza è la Cina Redazione 21 NOV 2022
editoriali Un mega sciopero da Starbucks manda all’aria il Red cup day I sindacati in America "rovinano" alla catena il giorno più importante dell'anno, quello delle tazze rosse Redazione 19 NOV 2022
editoriali Meloni al bivio: prima gli italiani o prima Orbán? Gli altri paesi dell'Ue restano cauti sul via libera al Pnrr ungherese. Ora anche la premier dovrà scegliere tra lo sblocco dei fondi all’Ungheria e la tutela dei contribuenti Redazione 19 NOV 2022
Editoriali Il metodo Di Maio applicato a Frontex Delle due l’una: o l’agenzia è schizofrenica, o Piantedosi ha frainteso il suo report Redazione 19 NOV 2022
Editoriali In Turingia torna la convergenza Cdu-AfD. E non c’è una Merkel ad arginare Dopo l'asse del 2020 che nel Land aveva eletto un governatore dei liberali, provocando l'ira di Merkel, oggi i due partiti si ritrovano per bocciare una legge su gender e asterischi. Così si legittimano gli estremisti di destra Redazione 19 NOV 2022
editoriali L’austerità 2.0 di Sunak Dopo la Brexit e le fantasie di Truss, Londra si risveglia con più tasse e meno spese Redazione 18 NOV 2022