editoriali Meloni cita di nuovo Frontex contro le ong. Ma la magistratura ne è al corrente? Indifferente alle critiche già sollevate nei giorni scorsi nei confronti del suo ministro Piantedosi sul capitolo immigrazione, la premier parla di “naturale convergenza” fra le ong e “gli interessi degli scafisti” e verrebbe da chiedersi come mai questa “convergenza” non sia mai stata conclamata anche per via giudiziaria. I numeri del Viminale raccontano tutt'altra storia Redazione 30 NOV 2022
Editoriali Un'opposizione più di governo che di lotta L’incontro tra Carlo Calenda e Giorgia Meloni è un test chiave più per la premier che per il Terzo polo Redazione 30 NOV 2022
Editoriali Maria Kalesnikava e la repressione putiniana del regime di Minsk Lukashenka ha costruito una macchina repressiva fatta di carceri, torture, persone scomparse, condanne lunghissime a giovani manifestanti. Ora l’attivista bielorussa condannata a undici anni di carcere è in ospedale Redazione 30 NOV 2022
Editoriali Fratelli d'Italia presenta la mozione: l’Holodomor fu un genocidio La mozione di FdI arriva in Parlamento. C’è spazio per un sì ampio e trasversale con l'appoggio anche dell'opposizione Redazione 29 NOV 2022
Editoriali Il sud nel rapporto Svimez: miliardi in arrivo e difficoltà a spenderli Un 2023 di recessione al Mezzogiorno, stessa dinamica si prevede per il 2024. Per i prossimi anni, tra Pnrr e fondi europei di coesione, sono destinate al sud risorse senza precedenti: 250 miliardi di euro Redazione 29 NOV 2022
Editoriali Servono sindaci (non in galera) che pretendono di più e si lamentano di meno Le lamentele di Manfredi sulla lentezza degli uffici dimostrano che qualcosa si può fare: ottenere maggiori risultati dagli uffici tecnici. Anche darsi una mossa Redazione 29 NOV 2022
Editoriali Il Papa: “Chi invade è la Russia, è chiaro” Per la prima volta Francesco fa “nomi e cognomi”. La reazione di Mosca è furente Redazione 28 NOV 2022
editoriali Meloni ha un problema con Bruxelles: alzare il tetto sul Pos è contro il Pnrr L'innalzamento a 60 euro del limite di esenzione per i pagamenti previsto dalla legge di Bilancio rischia di compromettere l'impegno che l'Italia ha preso con la Commissione. Palazzo Chigi corregge il tiro: "Sono in corso interlocuzioni" 28 NOV 2022
editoriali Il mistero delle coperture della legge di Bilancio Nel Documento programmatico di bilancio ci sono 16 miliardi di tagli e tasse sotto la voce “altro”, quasi un punto di pil che non si sa come sarà finanziato. Serve trasparenza Redazione 26 NOV 2022
editoriali In America l’accusa a TikTok è bipartisan Il social cinese è una minaccia alla sicurezza americana sia per i repubblicani sia per i democratici Redazione 26 NOV 2022