Editoriali Fazio, Annunziata, Giletti: il mercato degli “epurati” che allunga la carriera Dall’ex conduttore di “Che tempo che fa” che sigla un importante contratto con Discovery fino al possibile approdo in Rai dell’ex volto di La7. Se riesci a passare per “epurato” aumentano le possibilità di essere ricollocato Redazione 31 MAG 2023
Editoriali Cortocircuito sovranista su Mes e Pnrr Meloni chiede flessibilità sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma non ratificando il Fondo salva stati fa ostruzionismo nei confronti degli altri 19 stati aderenti. Così non va Redazione 31 MAG 2023
editoriali Con la Juventus, la giustizia sportiva continua la farsa Il patteggiamento tra il club bianconero e la Figc sul caso stipendi è la spia di un sistema da ribaltare Redazione 31 MAG 2023
Editoriali Meno scuole, scuole migliori. Ripensare l’istruzione con la denatalità (e il Pnrr) Nell’ultimo decennio in Italia hanno chiuso 2.600 edifici e nei prossimi anni serviranno migliaia di classi in meno. I fondi europei non possono essere utilizzati tutti per le strutture: bisogna guardare anche alla qualità e alla sicurezza Redazione 30 MAG 2023
Editoriali Sul Pnrr la guerra ai controllori non serve Il governo deve fare i conti con l’Ue, e non con la Corte dei conti, per attestare il raggiungimento degli obiettivi del Piano e il varo del RePowerEu Redazione 30 MAG 2023
editoriali Undici soldati italiani feriti negli scontri in Kosovo. Perché l’intervento delle forze Nato è un segnale In totale i militari della missione Kfor rimasti feriti nei Balcani sono 46: è il segno che la tensione tra serbi e albanesi è più alta che mai. Ora c'è bisogno di un impegno più forte da parte dell'Ue (anche per disinnescare l'influenza della Russia) Redazione 29 MAG 2023
Editoriali Musk sfida l’Ue: Twitter esce dal codice di condotta contro la disinformazione La marcia indietro sulla moderazione e sulla verifica degli account è in netto contrasto con la norme europee: in caso di violazioni gravi e ripetute potrebbe costare alla piattaforma il bando sul mercato europeo. Un grande rischio Redazione 29 MAG 2023
Editoriali Alla fine Amnesty Italia si scusa per le sue accuse all’Ucraina Dopo la segnalazione del Foglio, il portavoce Riccardo Noury ammette di aver “sottovalutato” la necessità di correggere le il comunicato, ingiustificato, che accusava l’esercito ucraino, risalenti all'agosto del 2022. La ricostruzione della vicenda e qualche domanda alla ong Redazione 27 MAG 2023
Editoriali Ceferin alla giugulare della Juve Il baratto tra penalità e Superlega è brutto, ma realista. La cattiva giustizia sportiva in Italia contribuisce a peggiorare le cose a livello europeo Redazione 27 MAG 2023
Editoriali I limiti di Schlein sul lavoro Demagogia sui contratti a termine ed esterofilia sul “modello spagnolo” Redazione 27 MAG 2023