Editoriali Regolamentare troppo in fretta l'intelligenza artificiale è un rischio per l'Ue Il Parlamento europeo domani voterà le nuove regole sull'Ia. Ma essere i primi al mondo nel cercare di dare un ordinamento a una tecnologia in pieno sviluppo può essere un errore, per almeno tre ragioni Redazione 13 GIU 2023
Intesa con i lavoratori Messina vuole condividere i profitti con i dipendenti e allarga il solco con l’Abi L'ad di Intesa Sanpaolo favorevole anche all'aumento salariale nel nuovo contratto: "Con un utile netto di 7 miliardi di euro, non ho il coraggio di guardare in faccia le persone e dire che mi metto a negoziare 400 euro al mese" 13 GIU 2023
Editoriali La volubile demagogia verde L’opposizione i giorni pari chiede il taglio dei Sussidi ambientalmente dannosi (Sad), quelli dispari di aumentarli. Non è una linea seria, ma soprattutto non è efficace Redazione 13 GIU 2023
Editoriali Perché la nomina di Erkan alla Banca centrale turca è un messaggio ai mercati Con la “fantastica ragazza turca” alla guida della massima istituzione finanziaria del paese, Erdogan mira a riabilitare l’immagine della Turchia. Ma occhio al trucco: il presidente vuole sempre liberarsi dal sistema economico occidentale Redazione 10 GIU 2023
Editoriali Espulso l’inviato dell’Onu in Sudan. Preoccuparsi non basta più Il rappresentante delle Nazioni Unite Volker Perthes è stato cacciato dal governo in quanto “persona non grata”: il rischio per il popolo sudanese ora è di restare ancora più isolato. Il cessate il fuoco va a singhiozzo, la crisi umanitaria no Redazione 10 GIU 2023
Editoriali La sinistra spagnola a denti strettissimi trova una fragile intesa L'accordo di Podemos con Psoe e il nuovo partito Sumar è l’unica via di Sànchez per manterene la guida del governo spagnolo. Ma ci sono ancora punti di scontro tra le parti Redazione 10 GIU 2023
editoriali L'industria frena. Solo il Pnrr può rilanciarla Pesano inflazione e tassi. Ad aprile la produzione industriale è calata dell’1,9 per cento rispetto a marzo. Ma nei prossimi mesi l'attuazione del Piano europeo potrebbe controbilanciare gli effetti delle politiche monetarie restrittive Redazione 09 GIU 2023
editoriali Dalla Corte di giustizia europea un freno alle leggi pro taxi L'organo giudiziario dell'Ue, chiamato a esprimersi su una norma introdotta dalla città metropolitana di Barcellona, sancisce che limitare le licenze non può essere un arbitrio Redazione 09 GIU 2023
Editoriali Un ban europeo per Huawei? Fare derisking sulla Cina non è così facile La Commissione Ue starebbe considerando di limitare le aziende che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dell’infrastruttura 5G, in particolare quelle cinesi. Ma su Pechino resistono posizioni diverse fra i paesi membri Redazione 09 GIU 2023
editoriali L’identità multipla (e pazza) del Partito democratico Altro che pluralismo. I casi di Ciani, Crisanti e Pertici sono tre sintomi della dissociazione mentale del partito guidato da Elly Schlein Redazione 09 GIU 2023