Editoriali È Roma che uccide, non YouTube A Casal Palocco Matteo Di Pietro correva troppo, e i social non c’entrano niente. "Non interagiva con la telecamera ed era sempre concentrato alla guida”, scrive la Gip. Ma per politici e media la colpa è di internet. Così nel nuovo codice della strada entra la norma anti-youtuber Redazione 27 GIU 2023
Editoriali Putin, in difficoltà, non rispetta l'accordo sul petrolio. Tensioni tra Mosca e Riad All’Arabia Saudita non piace che la Russia non rispetti i patti Opec, aumentando la produzione per vendere in Asia più barili possibili al fine di arginare il crollo delle entrate necessarie a finanziare la guerra. Ma la tolleranza per il free riding del Cremlino non è illimitata, neanche tra le autocrazie Redazione 27 GIU 2023
Editoriali Sul salario minimo l’opposizione sbaglia nel merito e nel metodo: si guardi alla Germania Il dibattito sui compensi non deve diventare una gara populista a chi offre di più. Il modello a cui guardare è quello tedesco: non per la cifra appena fissata (12 euro), ma per l’adozione di una commissione con procedure trasparenti Redazione 27 GIU 2023
Editoriali Pena ridotta per Cospito (23 anni), ma non c'entra col carcere duro La Corte d’assise d’appello di Torino ha ricalcolato la condanna per l’anarchico, che però resta al regime del 41-bis nel carcere di Sassari Redazione 26 GIU 2023
Editoriali In Grecia trionfa Mitsotakis. Si chiude la stagione dei populisti Tsipras e Varoufakis I greci confermano il premier di centrodestra e archiviano il ciclo politico radicale e di rivolta contro l'Europa che nel 2015 ha portato il paese con un piede fuori dall'euro, a un passo dal baratro Redazione 26 GIU 2023
EDITORIALI Il gran caos dell’economia turca Erdogan gioca con l’inflazione. La Banca centrale cerca di mettergli un freno Redazione 24 GIU 2023
editoriali La soluzione di Monti per la ratifica del Mes "mortifica l’intelligenza degli italiani" L'ex presidente del Consiglio vara il suo uovo di Colombo. Ma parte da presupposti sbagliati: non esiste una parte della politica che ritenga "salvifico" il Fondo salva stati. Ci sono solo le paranoie del governo Redazione 24 GIU 2023
Editoriali Prigozhin smonta le bufale sulla guerra Il capo della Wagner parla da politico e sbugiarda la versione del Cremlino sull'invasione dell'Ucraina, ma indica una strada a Putin puntando il dito su Sergei Shoigu Redazione 23 GIU 2023
editoriali L’Ue ha uno strumento forte contro Putin e la Russia L’undicesimo pacchetto di sanzioni verso Mosca ha una novità importante e va usata: punisce i paesi terzi che aiutano il Cremlino a eludere il blocco sui mercati internazionali Redazione 23 GIU 2023
EDITORIALI Scommettere subito sulle primarie per ridare una speranza a Forza Italia La nomina di Antonio Tajani a presidente è giusta, ma la sua destinazione naturale non è quella del capopartito. Serve una figura in grado di avere iniziativa politica, di contribuire in modo riconoscibile all’alleanza di centrodestra con un taglio liberale Redazione 23 GIU 2023