editoriali La Bce ferma i tassi, ma avverte i governi su debito e spese Non è la prima volta che la presidente della Banca centrale europea lancia un monito sulle spese dei singoli stati. In soldoni: o riducete le spinte inflazionistiche, o non vi lamentare se i tassi aumenteranno di nuovo Redazione 26 OTT 2023
editoriali Cosa ci insegna il caso del killer del Maine, l'ultima delle stragi negli Stati Uniti Diciotto morti, una lunga caccia all’uomo. I dettagli di questa circostanza specifica e i dati (sempre più alti) sulle sparatorie in America Redazione 26 OTT 2023
editoriali Falcomatà torna sindaco di Reggio Calabria: la Cassazione annulla la condanna Il primo cittadino era stato sospeso per due anni per effetto della legge Severino. Ora con l'assoluzione definitiva dall'accusa di abuso d'ufficio potrà tornare a svolgere l’incarico per il quale era stato democraticamente eletto Redazione 26 OTT 2023
EDITORIALI Più Posto al Sole, meno Avanti Popolo. La buona Rai contro la cancel culture Mentre la retorica moralista prende piede acriticamente in tv, ancora una volta è la celebre soap. attraverso la leggerezza e la trasversalità della soap, a mettere in onda la rappresentazione non convenzionale del paese reale. Lezioni utili contro il politicamente corretto Redazione 26 OTT 2023
editoriali Come Unicredit, anche Intesa non paga la tassa sugli extraprofitti Le due principali banche del paese hanno optato per la medesima soluzione: prediligere la solidità patrimoniale anche sottraendo, almeno in prima istanza, risorse alla politica di remunerazione dei dividendi 26 OTT 2023
editoriali La Bce festeggia la ripresa della Grecia, ma è incerta sul rialzo dei tassi Ora che il conflitto in medio oriente rischia di pesare sulle previsioni di crescita ed esercitare nuove pressioni sull’inflazione, i mercati si aspettano una pausa sui tassi da parte della Banca centrale europea. Ci sarà? Redazione 26 OTT 2023
Editoriali L’Ue non ha più pazienza con Meloni e vuole la ratifica del Mes entro l’anno Non è oggetto di discussione del Consiglio europeo”, dice la premier a chi le chiede del Meccanismo europeo di stabilità. Ma ormai è tempo che la presidente del Consiglio abbandoni la propaganda e si dimostri un leader europeo responsabile Redazione 25 OTT 2023
Editoriali La politica può colmare il gap salariale tra uomini e donne, non solo in Islanda Anche la premier Katrín Jakobsdóttir ha aderito al grande sciopero delle donne. Tuttavia molti si sono chiesti perché un primo ministro, al netto della solidarietà, debba scioperare quando ha tutti i poteri per risolvere il problema Redazione 25 OTT 2023
Editoriali Orbán (il turco) conta sempre meno in Ue Il premier ungherese continua a perdere peso nella politica europea, per fortuna c’è Trump a lodarlo a scambiarlo per il leader della Turchia Redazione 25 OTT 2023
Editoriali La fine del terzo polo? Non è un dramma La competizione tra Renzi e Calenda può portare qualcosa di buono: ecco perché Redazione 25 OTT 2023