editoriali Gantz si unisce a Netanyahu nel nome della competenza. Un messaggio a Lapid L'ex ministro della Difesa aderisce al governo di unità nazionale. Aveva l'obiettivo di rovesciare il premier, ma si è reso contro che Israele ha bisogno della sua competenza, mettendo da parte i dissidi. Mentre l'ex premier del partito di centrosinistra Yesh Atid deve ancora decidere Redazione 12 OTT 2023
EDITORIALI Il complesso Caracciolo e Israele C’è una sottile soddisfazione nel vedere il “cane pazzo” che non morde più Redazione 12 OTT 2023
editoriali La giornalista sino-australiana Cheng Lei è stata rilasciata dalla Cina dopo tre anni Era stata arrestata nell'agosto 2020 per la violazione della legge sulla Sicurezza nazionale. Da allora la situazione è peggiorata. L’arbitrarietà e l’incertezza del diritto e delle pene nella Repubblica popolare cinese rendono preoccupante il lavoro quotidiano di chiunque Redazione 12 OTT 2023
editoriali Non lasciamo solo Israele, dice Zelensky. Due crisi, lo stesso impegno A Bruxelles Zelensky ha sottolineato e rimarcato la linea che unisce Kyiv e Gerusalemme contro l’aggressione terroristica. C'è un unico fronte che lega Ucraina e lo stat ebraico e va difeso in contemporanea 12 OTT 2023
editoriali Fazzolari contro Fazzolari. Sulle armi all’Ucraina in FdI e a Palazzo Chigi c’è qualche cortocircuito Il consigliere di Meloni chiede di inviare più munizioni a Kyiv per sostenere la causa ucraina. E' un autocritica? Redazione 11 OTT 2023
Editoriali A Milano è difficile alzare la bandiera di Israele, la sinistra estremista pesa molto Esponenti del centrodestra hanno proposto una mozione per esporre a Palazzo Marino il simbolo israeliano, ma la maggioranza si è spaccata con Pd e Verdi pronti a votare contro. Alla fine si è scelto di esporre anche il vessillo della pace, evidente succedaneo di quello palestinese Redazione 11 OTT 2023
editoriali Nell’università Usa non c’è free speech, ma si difende chi attacca Israele Nella cattedrale woke si può parlare liberamente di poche cose: accusare lo stato ebraico delle atrocità di Hamas rientra tra queste 11 OTT 2023
Editoriali Un altro gasdotto sabotato e i sospetti verso Putin La falla che ha provocato la chiusura del Connettore Baltico, che collega la Finlandia all’Estonia, potrebbe essere stata provocata da un sabotaggio. Il principale sospettato è la Russia Redazione 11 OTT 2023
Editoriali La milanese Atm vince la gestione del metrò di Salonicco: lezioni dalla Grecia Il sistema di assegnazione delle metropolitane dimostra come la liberalizzazione sia la strada per una gestione efficente del trasporto pubblico. Il caso greco 10 OTT 2023
editoriali La Russa e Report. Non è un’“autointervista”, ma un modo per sottrarsi al metodo “taglia e cuci” Il vero contraddittorio è quello che avviene in diretta, mettendo le parti su un piano paritario, ma è una modalità che la trasmissione d’inchiesta di Sigfrido Ranucci non consente Redazione 10 OTT 2023