C’è una fronda a Genova per la Bce Una lezione per gli anti euro dalle dimissioni di Tesauro da Carige Redazione 28 GIU 2018
Chi si fiderà del nulla? Imprese e famiglie digeriscono l’impasse istituzionale. E l’impalpabile Di Maio? 27 GIU 2018
Il governo e i rider, Di Maio guardi alla Carta di Bologna La giunta del capoluogo emiliano ha sottoscritto il primo accordo europeo sul tema della gig economy. Punto fondamentale del percorso la negoziazione con tutte le parti sociali Marco Lombardo 27 GIU 2018
Dai dati Istat sulla povertà una lezione sull'immigrazione per Salvini & Co. La presenza di una massa di lavoratori costretti ad accettare condizioni salariali e di orario intollerabili penalizza anche il mercato del lavoro degli altri Redazione 27 GIU 2018
Chi ha paura del debito? Appunti per fare valere nella riforma dell’Eurozona le peculiarità (non soltanto negative) del nostro fardello Marco Fortis 27 GIU 2018
Il business globalizzato è più forte dei cantori dell’economia “chiusa” e dei tecnofobi L'Harley-Davidson smonta la propaganda trumpista. La trade war non è la fine del mondo (come dice Marchionne) se sai come scappare 27 GIU 2018
Appunti per l’elettrico ministro Costa L'Italia rilancia sugli obiettivi europei di riduzione della CO2 e punta sull'auto elettrica. Ma le emissioni non si fermano solo con la guerra ai carburanti fossili. Il caso della Svezia Maria Carla Sicilia 27 GIU 2018
Uber conquista la fiducia del tribunale e torna operativo a Londra Una nuova licenza permetterà alla compagnia guidata da Khosrowshahi di offrire i suoi servizi per i prossimi 15 mesi. In cambio il giudice ha però chiesto alcune condizioni Maria Carla Sicilia 27 GIU 2018
Sui rider e la gig economy la nuova soluzione del governo è una legge vecchia Ai lavoratori servono stabilità, tutela del potere d’acquisto e accesso al credito. Ma ciò non vuol dire posto fisso e subordinato Francesco Luccisano e Stefano Zorzi 27 GIU 2018
Chiacchierata con il Nobel Phelps ci spiega cosa può fare Tria contro la fuffa anti europeista I rischi di un governo statalista che marginalizza i settori privati e quell’idea “terribile” del reddito di cittadinanza 27 GIU 2018