Così è cominciata una sgradevole revisione dell’economia Dal pil alla pressione fiscale, retrospettiva alla moviola degli indicatori che sono migliorati nell’ultimo quadriennio, e si stanno deteriorando Marco Fortis 30 SET 2018
Perché i fattori invisibili della produttività sono ancora deboli Donne, giovani, meritocrazia, digitalizzazione, efficienza della Pa. Cosa blocca l’economia (e il governo non se ne occupa) Veronica De Romanis 30 SET 2018
Il Gosplan europeo di Savona Centralizzare, pianificare, spendere e stampare soldi non è garanzia di successo. Anzi Enrico Colombatto* 30 SET 2018
Cari sovranisti, se piangete per Versace fatevi un giro nei birrifici C'è un'Italia che non si lagna, non chiede interventi della Cassa depositi e prestiti e innova: il caso prima birra al mondo ricavata dall’aria Renzo Rosati 30 SET 2018
Chi guadagna e chi perde con le chiusure domenicali Di Maio vuole chiudere i negozi nei festivi, Bezos si prepara a farci la festa. Parla Stefano Beraldo (Ovs) Fabiana Giacomotti 30 SET 2018
La guerra ai guardiani del Mef Prima Casalino, poi la manovra del balcone. Mai così lontani il governo e la Ragioneria dello stato Giuseppe De Filippi 30 SET 2018
Dal 2008 l’indebitamento globale è cresciuto fino al 318 per cento del pil mondiale Mentre si teme una nuova fase critica globale, la questione centrale resta il livello di “leva” nell’economia Mariarosaria Marchesano 30 SET 2018
Più giovani, più poveri Le nuove generazioni sono ignorate e vessate dal “cambiamento” grilloleghista Redazione 29 SET 2018
Dopo il Def l'Ue si prepara allo scenario peggiore: isolare l’Italia La commissione europea conta sui mercati per un po’ di disciplina al governo. L’eventuale prima bocciatura non sarà definitiva. Date e armi dello scontro annunciato David Carretta 29 SET 2018
Social card di cittadinanza Dieci miliardi per tutti non bastano: e allora il M5s pensa a un buono spesa Valerio Valentini 29 SET 2018