Paura per la crescita zero La Borsa di Milano arranca dietro la corsa dei listini europei spinti dall'ottimismo dei mercati asiatici e di Wall Street. Dopo la brusca frenata del pil nel terzo trimestre, si accentuano i dubbi sugli obiettivi della manovra economica Mariarosaria Marchesano 31 OTT 2018
Un governo che fa paura agli investitori Guzzetti e Lufthansa mandano in stallo il piano statalista Alitalia-Fs Redazione 31 OTT 2018
Quota Zero La crescita si arresta e per gli osservatori la manovra non sarà espansiva Redazione 31 OTT 2018
Crescita & bluff. Il pil a zero sgonfia la manovra sovranista L’economia è ferma, la borsa scende, lo spread sale. Il premier: tutto previsto. Ma i numeri non tornano più 30 OTT 2018
L'Ue scrive ancora all'Italia: “Debito alto, poco spazio per spese più produttive” La Commissione chiede ulteriori chiarimenti al ministero dell'Economia e compie il primo passo per aprire una procedura per deficit eccessivo. Ora attende una risposta entro il 13 novembre Redazione 30 OTT 2018
L'industria Boccia il governo gialloverde "I poteri forti sono solo due: Salvini e Di Maio", dice il presidente di Confindustria alla Festa del Foglio. Ecco l'intervento integrale Redazione 30 OTT 2018
Fs, Lufthansa e Cdp. Il piano per salvare Alitalia perde pezzi Dal cda di Ferrovie via libera a presentare un'offerta per il vettore aereo. Intanto Lufthansa si sfila da una gestione a trazione pubblica e Cassa depositi e prestiti fa i conti con i veti delle Fondazioni bancarie Maria Carla Sicilia 30 OTT 2018
Dopo la Tav si blocca anche il pil. Arriva la decrescita infelice Nel terzo trimestre 2018 il prodotto interno dell'Italia rimane fermo. Una doccia fredda anticipata per il governo che, salvo miracoli, a fine anno dovrà fare i conti con una crescita lontana dall’ottimistico più 1,2 per cento indicato nel NaDef Marco Fortis 30 OTT 2018
Contenuto sponsorizzato Case in affitto in Italia: l’andamento del mercato nelle principali città Se si osserva l'andamento del mercato degli affitti nel nostro Paese, nell'ultimo anno, ci accorgiamo che è aumentato di circa il 10%, ma questo dato varia a seconda delle città nelle quali il dato potrebbe essere in controtendenza. Redazione 30 OTT 2018
Numeri da paura Non c’è “manina” che fa peggiorare le prospettive per l’economia italiana. Conto dei danni di governo: spread, Borsa, banche, conti pubblici, fiducia, pil. E poi c’è l’effetto contagio Mariarosaria Marchesano 30 OTT 2018