Perché il fondo F2i entra nei terminal portuali Mentre crescono (in silenzio) gli avamposti cinesi, il principale fondo infrastrutturale nazionale acquista da privati i terminal portuali di Carrara (Toscana), Marghera e Chioggia (Veneto) 01 GIU 2019
Una giornata da sbando Il governo non sa cosa fa il governo su risposta a Bruxelles e Italexit. Sipario Redazione 31 MAG 2019
Un paese isolato in Europa che somiglia un po’ a Mykonos Deviante per debito, sviluppo, demografia. Le considerazioni di Visco nel deserto salvinista, più rischioso della Grecia Stefano Cingolani 31 MAG 2019
Nuova grana per Di Maio: Whirlpool non rispetta gli accordi e lascia Napoli La multinazionale americana prepara la cessione a terzi dello stabilimento che occupa 450 lavoratori. Per i sindacati è un modo per mascherare la chiusura. Il 4 giugno tavolo al Mise Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2019
Con i minibot l’Italia fa un passo verso l’uscita dall’euro Votati all’unanimità. Per l’ideologo Borghi (Lega) sono “una maniera subdola per introdurre un’altra moneta” 31 MAG 2019
Dazi e spread buttano giù Piazza Affari Le minacce di Trump contro il Messico mandano in rosso tutte le Borse europee, a Milano e Parigi vanno a picco Fca e Renault. In Italia lo spread supera 290 mentre l'Istat vede al ribasso il pil Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2019
L’Italia sovranista ha creato le condizioni per rendere l’economia vulnerabile. Guai seri Considerazioni via Twitter sulle considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco 31 MAG 2019
Appello alla responsabilità di Visco. Questo debito non fa crescere e non ci sono scorciatoie Nelle considerazioni finali il governatore di Banca d'Italia avverte sul rischio di una “espansione restrittiva”. E' colpa dell'azione di governo, non dell'euro 31 MAG 2019
Se Salvini ascolta il Trio (no euro) più che Tria il default non è lontano Alberto Bagnai, Claudio Borghi e Antonio Rinaldi sono i consiglieri economici del leader leghista. Per Lamberto Dini, "un gruppo di pericolosi pseudoeconomisti" 31 MAG 2019
"Sessanta giorni per salvare l'economia italiana" “Crescita bassa, debito alto, sfiducia crescente, clima ostile all’impresa. Senza una svolta immediata, ad agosto, per l’Italia, può arrivare la tempesta perfetta”. Parla Bonomi, presidente di Assolombarda 31 MAG 2019