Creare lavoro è meglio che difenderlo Tagli in Unicredit, Ilva e Alitalia. Ma il problema è che mancano nuovi posti 04 DIC 2019
No Mes, cioè Eurexit L’europarlamentare Donato spiega il vero motivo per cui la Lega odia il Mes: “Impossibile il ritorno alla nuova lira” Valerio Valentini 04 DIC 2019
Elkann ha smentito tutti Il destino capovolto del nipote che sembrava destinato a chiudere la ditta, e invece ha restaurato l’impero 04 DIC 2019
Mustier vuole rendere meno sensibile Unicredit al rischio Italia Previsti 8 mila tagli al personale e riduzione di 500 sportelli in Italia, Austria e Germania. 5 miliardi di utili entro il 2023 e sub holding basata in Italia con le attività estere Mariarosaria Marchesano 03 DIC 2019
Il Mes aiuta a gestire le crisi sovrane Lagarde al Parlamento Ue ribadisce l’importanza del Fondo salva stati Redazione 03 DIC 2019
E se il futuro di Unicredit fosse tutto in Italia? Scenari e dati Il banchiere francese scopre oggi a Londra le carte sul futuro dell’istituto dopo tre anni di cura da cavallo e vendite non core Mariarosaria Marchesano 03 DIC 2019
Cosa c’è dietro la guerra su Gedi (e Rep.) Una saga familiare, una rivalità di interessi, uno scontro di personalità, due visioni della stampa Stefano Cingolani 03 DIC 2019
L’europeismo non è un algoritmo Sul Mes il M5s dimostra che la svolta europeista era una mezza bufala Redazione 03 DIC 2019
Datela a Lufthansa Per Alitalia si va (forse) verso una “soluzione di mercato” previa ristrutturazione Redazione 03 DIC 2019
I due piani del Mes Il trattato è stato rimesso in discussione dai partiti incapaci di allontanare lo spettro di un’uscita dalla moneta unica. C’è una discussione di merito, ma per l’Italia conta il tema politico: ridurre il debito o sfidare Europa e mercati? Guido Tabellini 03 DIC 2019