I no sull’energia che ci hanno resi ostaggio di Putin. Ripasso Non c’è latitudine a cui non sia scoppiata, non c’è partito che non l’abbia combattuta: l'opposizione agli impianti energetici ci è costata cara in termini di soldi e libertà. Ora non possiamo più permettercelo Emanuele Pinelli 29 MAR 2022
EDITORIALI Dire no al Nimby per liberarsi di Putin (e del suo gas) Cresce il numero degli impianti contestati: biogas e biometano in testa, ma tutte le rinnovabili non se la passano bene. Un report utile e la svolta necessaria Redazione 29 MAR 2022
Offerte e spezzatini. Quanti danni può fare ancora la politica a Tim Telecom Italia ha accumulato 22 miliardi di debiti e annunciato perdite per il 2021 pari a 8,7 miliardi. Ora è a un bivio. Kkr o Cvc? Ecco cosa può cambiare Mariarosaria Marchesano 29 MAR 2022
Putin ha già perso la guerra economica Crollo del pil (-10%), aumento dell'inflazione (+20%) e crescita stagnante per molti anni. L'invasione dell'Ucraina e le sanzioni occidentali fanno piombare la Russia nella crisi peggiore dalla dissoluzione dell'Unione sovietica, anche perché avrà effetti duraturi 29 MAR 2022
Editoriali È l’ora di sciogliere la commissione sulle banche per manifesta inutilità I commissari si erano ripromessi di indagare su cose gigantesche come gli effetti sul risparmio della crisi del 2007. Ma non hanno mai cavato un ragno dal buco. Oggi si svegliano per entrare all’improvviso nella contesa tra il gruppo Caltagirone e l’attuale maggioranza che controlla Generali. Così l'arbitro diventa giocatore Redazione 28 MAR 2022
it's the economy, putin Basteranno le sanzioni a fermare i carri armati e i missili russi in Ucraina? La stretta possibile con l’embargo sul gas e lo spettro del default di Mosca. La battaglia del grano e quella dei chip. Cronache e scenari dell’altra guerra che l’occidente sta combattendo contro il nuovo zar. E che ora può vincere Stefano Cingolani 28 MAR 2022
L’austerità di una volta. Storia di un dibattito lacerante che rischia di riproporsi Negli anni Settanta Enrico Berlinguer, come un “frate zoccolante”, l’aveva elevata a strategia politica. Anche dentro al Pci non tutti erano d’accordo Francesco Cundari 26 MAR 2022
EDITORIALI Una svolta promettente sulla privacy L’accordo tra Ue e Stati Uniti è un assist contro la politica dell’immobilismo Redazione 26 MAR 2022
La partita Generali Il piano di Caltagirone è una sana scossa per il Leone L'imprenditore ha presentato la sua lista alternativa con il banchiere Claudio Costamagna e il dirigente di Generali, Luciano Cirinà, come presidente e amministratore delegato. Il loro piano alternativo prevede cinque azioni strategiche e 7 miliardi di acquisizioni Mariarosaria Marchesano 26 MAR 2022
Fonti alternative Il piano dell'Italia senza gas russo Tempi, risorse e strappi. E se Putin chiudesse i rubinetti? Il governo ha un dossier anche per questo scenario Giuseppe De Filippi 26 MAR 2022