Perché ridurre le accise sui carburanti spiegato da chi lo ha già fatto. Parla Bersani Se aumenta il gettito Iva è doveroso tagliare anche gli altri balzelli, ci dice l'ex ministro dello Sviluppo economico che nel 2008 ha ritoccato le tasse su diesel e benzina. E avverte: "I prezzi regolati sono un rischio se non ci si muove con l'Europa" 15 MAR 2022
Al vertice di Houston Il “patto atlantico” sull’energia riguarda i rigassificatori e la transizione ecologica All’incontro globale dell’oil&gas, l’America in supporto dell'Europa: “Abbiamo bisogno che la produzione di petrolio e gas negli Stati Uniti cresca, per far fronte alla domanda”, dice J ennifer Granholm, ministro dell’Energia Marco Bardazzi 15 MAR 2022
EDITORIALI Meno tasse sui carburanti Ridurre le accise e renderle omogenee è anche una riforma strutturale Redazione 15 MAR 2022
editoriali Telecom e l’opa con beffa Il cda apre all’offerta di Kkr, ma ora il fondo potrebbe giocare al ribasso Redazione 15 MAR 2022
La Cina è sempre più sotto pressione sui mercati per la sua vicinanza alla Russia Gli investitori si chiedono fino a che punto Pechino è disposta a spingersi nell’appoggio all’amico Putin Mariarosaria Marchesano 15 MAR 2022
L'intervista "Sul gas l'Italia è ferma al 2006. Si torni al nucleare". Parla l'ex ministro Scajola "Un paese senza acciaio ed energia non può essere un paese sviluppato. Abbassare di un grado la temperatura nelle abitazioni è un inizio ma non basta", dice l'ex responsabile del Mise e delle Politiche industriali, oggi sindaco di Imperia Giampiero Timossi 14 MAR 2022
Affrancarsi dal ricatto del gas russo si può, ma le vie facili non esistono Il piano REPowerEU presentato dalla Commissione europea è irrealistico. Innovazioni tecnologica, sinergia tra pubblico e privato e ricerca però possono far invertire la rotta all'Europa Giampaolo Galli 14 MAR 2022
gli effetti della guerra Il prezzo dell'olio aumenta per la guerra in Ucraina. E rispunta quello di palma I semi di girasole prodotti in Ucraina sono bloccati nei porti e le quotazioni esplodono, facendo crescere anche i prezzi degli altri oli come quello d'oliva. "L'industria italiana può coprire un paio di mesi. Ma è partita la corsa agli acquisti", ci dice un imprenditore del settore Alberto Chiumento 12 MAR 2022
Quanto pagherà l'economia italiana per le sanzioni alla Russia? I fertilizzanti che scarseggiano mettono in difficoltà la produzione agricola, le tensioni sul gas si riflettono sul rincaro delle bollette, l'export è a rischio e c'è l'incognita inflazione. L'economia europea deve correre ai ripari Mariarosaria Marchesano 12 MAR 2022
i dati Governare l'effetto delle sanzioni si può. Un report di Confartigianato Quanto pesa la guerra sulla nostra economia? I grandi player del mercato sono il simbolo e le vittime delle sanzioni alla Russia ma non tutti si chiamano Ferrero o Prada: non tutti reggono alla stessa maniera l’impatto della guerra, delle sanzioni e delle ricadute energetiche 12 MAR 2022