Lotte all’ombra dell’inflazione La teoria monetaria moderna che fa accapigliare i liberal La Modern Monetary Theory sostiene che un paese che può stampare la propria moneta non può mai andare in default e che ci saranno sempre fondi per sostenere la propria spesa. S contro tra gli economisti progressisti 09 FEB 2022
editoriali Le vendite al dettaglio crescono più del pil: l’inflazione si può governare Nonostante bollette e prezzi siano aumentati nel 2022, l'Istat registra un aumento dei consumi degli italiani, in particolare in elettronica e abbigliamento: un ritrovato clima di ottimismo, trainato dall'online Redazione 09 FEB 2022
l'intervista Per la crisi dell'Auto i soliti incentivi non bastano più. Parla Benaglia (Fim Cisl) Oggi il tavolo a Palazzo Chigi. "Chiediamo al presidente Draghi e ai ministri competenti un confronto meno sterile di quelli che fino a oggi ci sono stati", ci dice il segretario nazionale dei metalmeccanici della Cisl Mariarosaria Marchesano 09 FEB 2022
L'analisi Liberalizzazioni da accelerare per governare il caro energia Non è vero che i prezzi fissati dallo stato sono più convenienti. Anzi è la concorrenza che agevola famiglie e imprese Carlo Stagnaro 09 FEB 2022
Buona, brutta, cattiva. L’inflazione è di tre tipi. E la Bce non può più sbagliare Un rialzo dei tassi nell’area euro può essere oggi controproducente, la fotocopia degli errori fatti in passato che questa volta vorremmo evitare Riccardo Trezzi 09 FEB 2022
editoriali Iliad punta al 100 per cento di Vodafone. Ecco la concorrenza che salverà l'Italia Dalla telefonia agli aerei. Due storie e la strada obbligata per la crescita Redazione 08 FEB 2022
Il caso L'allarme di Cingolani, la cautela di Franco: così il caro bollette investe il Pnrr "Mi preoccupa il costo dell’energia. Il suo aumento, nell’arco del prossimo anno, rischia di avere un costo superiore all’intero Pnrr", dice il responsabile della Transizione ecologica. E il ministero dell'Economia pensa a un nuovo provvedimento da 5 miliardi, ma senza lo scostamento di bilancio richiesto dai partiti. Giovedì il Cdm Redazione 08 FEB 2022
Editoriali L’inflazione non è più uno scherzo ma in Europa sono tutti a corto di idee Lagarde, con la Banca centrale europea, alimenta l'incertezza mentre politica e governi appaiono confusi e senza proposte. Fare presto Redazione 08 FEB 2022
Lo spread ha due problemi. Uno si chiama Lagarde Due anni dopo la gaffe pre-pandemica, la numero uno della Banca centrale europea spaventa i mercati. Superati i 160 punti base Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2022
EDITORIALI Il problema di Mps è il Mef, non i suoi vertici Il Monte dei Paschi cambia guida: fuori Bastianini, Lovaglio è il nuovo ad. Senza una nuova strategia però cambierà poco Redazione 07 FEB 2022