risiko bancario Tutte le mire su Bpm La banca scivola in Borsa per il timore che vada in porto il blitz dell’Agricole. E arriva il fondo israeliano Mariarosaria Marchesano 12 APR 2022
La scommessa pericolosa Ambiente e dipendenza dalla Russia. L’irresponsabilità della Germania sul nucleare Per Scholz “non sarebbe un buon piano” rinviare la chiusura delle centrali. Ma così aumentano le emissioni di CO2 e il flusso di soldi verso Mosca Carlo Stagnaro 12 APR 2022
Le conseguenze della guerra L’impatto del taglio del gas russo non è alto, ma servono altre politiche per creare un consenso Numeri alla mano, sembra che l’embargo non costi troppo all’Ue. Ma l’energia è un elemento critico della produzione, per questo va gestita la compensazione Giorgio Arfaras 12 APR 2022
EDITORIALI Per gli accordi sul gas Di Maio e il M5s viaggiano con l’Eni, una volta definita “corrotta” Per diversificare l’approvvigionamento dell’energia, nelle ultime settimane il ministro degli Esteri ha svolto una serie di viaggi in Algeria, Qatar, Congo, Angola e Mozambico. Ad accompagnarlo Claudio Descalzi, ad del Cane a sei zampe che per anni i grillini hanno descritto come una multinazionale neocoloniale Redazione 12 APR 2022
soundcheck Solo Salvini vede nella riforma fiscale e del catasto un aumento delle tasse Lega e Forza Italia hanno paura che gli interventi economici del governo (di cui fanno parte) portino a un aumento della pressione fiscale. Ecco perché non è così Lorenzo Borga 11 APR 2022
Sull’energia c’è bisogno di una scossa La crisi, i prezzi alle stelle, il fantasma dell’embargo sul gas russo, i danni al nostro tenore di vita e alla competitività dell’economia. Le contromisure e la necessità di riequilibrare il mercato: ridurre la domanda e aumentare l’offerta Carlo Stagnaro 11 APR 2022
produrre in guerra ArcelorMittal riapre in Ucraina sotto le bombe, all’Ilva si va in Cigs Lo stabilimento nell'oblast di Dnipropetrovsk riaccende gli altiforni, lo chiede l'Ucraina. Più facile produrre sotto i missili che a Taranto Annarita Digiorgio 09 APR 2022
La politica monetaria della Russia tra inflazione e recessione Le contromisure prese dalla Banca centrale hanno in parte raggiunto gli obiettivi. Ma il costo che il paese deve pagare per stabilizzare i prezzi è una recessione in doppia cifra Riccardo Trezzi 09 APR 2022
L'intervista Bpm e gli altri. L’Italia torna attrattiva? Parla Monticini (Cattolica) Scenari di guerra e inflazione non fermano le grandi manovre, anzi, semmai le intensificano. "Il cambio di percezione che c’è stato grazie al governo Draghi ha reso il paese più attraente per gli investitori” spiega Monticini al Foglio Mariarosaria Marchesano 09 APR 2022
Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta. Ma l’attivismo energetico del governo italiano potrebbe migliorare la situazione Alberto Chiumento 08 APR 2022