Così l'Inpgi mette le pensioni privilegiate dei giornalisti a carico dell'Inps Secondo l'Inps la cassa dei giornalisti garantiva pensioni più alte e 6 anni di contributi gratis, con un tasso di sostituzione del 97%. Ora è fallita, ma i diritti sono "acquisiti": il conto lo pagheranno i contribuenti più poveri 16 FEB 2022
EDITORIALI Apologia di una Sardina Sul gas, Santori smonta i totem ideologici: gli (pseudo) ambientalisti insorgono Redazione 15 FEB 2022
Gli ultimi tabù no Triv da abbattere per raddoppiare il gas italiano Per consentire l'estrazione e calmierare le bollette dell'industria, il governo è pronto a delle correzioni che fino a qualche anno fa poche delle forze politiche che supportano l’attuale maggioranza avrebbero avuto il coraggio di fare 15 FEB 2022
editoriali Il doppio costo di Tim Gli italiani pagano due volte per l’azienda: come clienti e come contribuenti Redazione 15 FEB 2022
Il disastro del Bonus facciate e le surreali critiche a Draghi e Franco Le frodi non sono sul Supebonus ma sul credito per il rifacimento delle facciate, dice il M5s. Ma è sempre una norma del governo Conte, o meglio di Franceschini, che Palazzo Chigi e Mef volevano togliere e Pd-M5s hanno fatto prorogare 15 FEB 2022
Con il cambio al vertice WindTre guarda oltre il suo business tradizionale La posizione finora ricoperta da Hedberg sarà affidata a Gianluca Corti e Benoit Hanssen. I due raccolgono l'eredità di una fusione di successo e puntano ora a consolidare la posizione del gruppo nel mercato mobile, accelerando anche il processo di sviluppo delle nuove attività Andrea Trapani 14 FEB 2022
È ora di trivellare di più Ecco il piano di Draghi per raddoppiare l’estrazione del gas in Italia Fino a tre miliardi di metri cubi in più per alleggerire le bollette dell'industria energivora. I siti possibili e i nodi da sciogliere. Tutte le carte sul tavolo del Mef per dare una risposta al caro energia senza compromettere la crescita 12 FEB 2022
editoriali Great resignation all’italiana Le dimissioni spontanee dal posto di lavoro non sono una moda, ma un problema Redazione 12 FEB 2022
Rilanciare il gas nazionale. La lettera dei dem Braga e Misiani L’Italia è chiamata a prendere due decisioni fondamentali in materia di politica energetica. Niente ideologia sulle fonti energetiche di transizione. Chiara Braga e Antonio Misiani 12 FEB 2022
E’ sparita la concorrenza. Urge una riforma del codice degli appalti, dice Cna Le oltre 100mila micro imprese che ogni giorno vanno sul mercato globale si aspettano un ambiente più favorevole alla libera competizione. Ecco dove intervenire Sergio Silvestrini 12 FEB 2022