Scenari Un mondo senza auto è possibile, senza innovazione no Le vetture inquinano, ok, ma proporzionalmente, dati alla mano, per l’ambiente sono più dannose le caldaie. La transizione però è inevitabile. Il punto è come trasformarla in un’opportunità. Qualche storia italiana Fabio Bogo 10 GIU 2022
l'analisi Il giorno dopo. Ciò che manca nel dibattito sul salario minimo Il lavoro povero dipende in larga misura da tre fattori: mancato rinnovo dei contratti, fuga dal contratto collettivo e mancata applicazione di quest'ultimo. Questioni che la proposta Orlando non risolve Michele Faioli 10 GIU 2022
Il modello Scandinavo Come un’industria automobilistica fallita è rinata con l’elettrico La Scandinavia una decina di anni fa sembrava destinata ad archiviare l’avventura nell’auto. Ma a Skelleftea, un comune nell'estremo nord, a fine 2021 è stata sfornata la prima batteria elettrica made in Europe Ugo Bertone 10 GIU 2022
I quattro populismi da smascherare per una transizione ecologica non più estremista L'approccio progressista e quello conservatore, le istituzioni europee e l'ideologia degli attivisti. Se si considera urgente il passaggio verso un altro modello di società occorre anche non chiudere gli occhi di fronte ad alcuni tabù. Rendere compatibile difesa dell’ambiente e difesa del benessere si può 10 GIU 2022
Critica delle tesi “divaniste” del mercato del lavoro italiano "Le imprese non trovano lavoratori perché c'è il reddito di cittadinanza" e "per far crescere i salari dobbiamo far crescere la produttività": il senatore del Pd, dati alla mano, smonta le chiacchiere supportate dai partiti Tommaso Nannicini 10 GIU 2022
L'intervista L’aumento dei tassi contro l’inflazione: perché la Bce fa bene. Parla Tabellini Per l'ex rettore della Bocconi quella della presidente della Bce è una scelta che "cerca giustamente di scongiurare il pericolo di un’escalation dell’inflazione com’è successo negli anni Settanta”. Anche Mario Draghi all'Osce parla della decisione di chi lo ha succeduto a Francoforte Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2022
il phase out da diesel e benzina Auto, il "tutto elettrico" al 2035 spacca anche i sindacati L'equilibrio tra esuberi e transizione ecologica si riflette sulle posizioni di Fiom-Cgil, Uilm e Fim Cisl. Ma su un fronte le tre sigle sono unite: il governo non si preoccupa abbastanza del terremoto che sta investendo la filiera Luca Michele Piscitelli 09 GIU 2022
In diretta Fine del Quantitative easing. La Bce aumenta i tassi e annuncia la stretta A luglio ci sarà un rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base, è la prima volta dal 2011. Probabile un bis a settembre. Lagarde: "Tempistica ed entità dei rialzi terrà conto dell'andamento dei dati macro" 09 GIU 2022
Le conseguenze Cosa rischia l'industria dell'auto per lo stop a diesel e benzina Il voto del Parlamento europeo mette in discussione 70mila posti di lavoro e 450 imprese solo in Italia. I numeri del settore Redazione 09 GIU 2022
Sul salario minimo il vero problema è il metodo grillino I 9 euro del salario minimo come i 780 euro del Rdc: una rovinosa bandiera elettorale 09 GIU 2022