i dati Il piano energetico di Draghi funziona: importiamo sempre meno gas dalla Russia Nei primi cinque mesi del 2022 i volumi di metano russo sono scesi in media sotto il 24 per cento rispetto al totale, contro il 40 per cento dello stesso periodo dell'anno precedente. Il sistema è stato in grado di compensare. Gli accordi del governo con altri paes rendono lo scenario futuro sostenibile Alberto Chiumento 17 GIU 2022
contromisure Cosa succede se la Russia taglia il gas all'Italia. Il piano del governo Gazprom riduce le forniture ai paesi europei, ma la situazione per Cingolani “è ancora sotto controllo”. Come si fa a meno del metano russo di Mosca? Import dal nord Africa, centrali a carbone, risparmio e produzione nazionale Redazione 17 GIU 2022
la guerra dell'energia Gas, Gazprom taglia il 50 per cento del gas all'Italia La compagnia russa fornirà solo la metà del metano richiesto da Eni oggi, ma i volumi effettivi non sono cambiati rispetto a quelli consegnati ieri 17 GIU 2022
concorrenza mancata Monopoli mascherati da diritti acquisiti. Appunti per l’antitrust del futuro In parlamento si invoca il golden power sulle concessioni balneari. La variante nazional-populista che agita la politica per tutelare le posizioni di rendita Stefano Cingolani 17 GIU 2022
Editoriali Le catene produttive si accorciano, ma il futuro non è il protezionismo. Un caso Proporzionalità e autosufficienza devono essere i due pilastri su cui fondare la sicurezza che deve accompagnare la nuova globalizzazione. Che porta con sé dei rischi inevitabili Redazione 17 GIU 2022
Capire i mercati Lo scudo anti spread non è un assist per le spese pazze. Ascoltare i banchieri centrali Alcuni osservatori ritengono che l’annuncio dell’istituto di Francoforte serva in realtà a comprare tempo, e che per stabilizzare i mercati ci voglia ben altro. I dubbi sono diversi e l’impressione è che Bce non abbia risposte concrete da dare. Mariarosaria Marchesano 17 GIU 2022
i ricatti di gazprom La Russia taglia le forniture di gas e il prezzo s’impenna. La produzione nazionale al palo Gazprom riduce i volumi verso l'Italia. "La situazione è ancora sotto controllo", dice Cingolani. Ma c'è un problema di sostenibilità economica. E il piano per aumentare l'estrazione domestica doveva essere avviato un mese e mezzo fa 17 GIU 2022
Il puzzle delle sanzioni contro Mosca Biden chiede all'Europa di allentare il ban sulle assicurazioni per le petroliere perché fa salire il prezzo del petrolio e Putin taglia le forniture per far salire il costo del gas. Così si cercano nuove soluzioni per colpire la Russia: prende forza il "price cap" proposto da Draghi 17 GIU 2022
Le criticità di un salario minimo a 9 euro nel contesto italiano Le imprese italiane, piccole e ultra-frammentate, rischierebbero di ricevere un colpo micidiale. Con contraccolpi seri per occupazione e produttività delle aziende Francesco Del Prato e Matteo Paradisi 17 GIU 2022
Gli effetti dell'Inflazione La Bce deve rispondere al rialzo dei prezzi energetici La lezione degli anni 70: l'aumento dei costi che non viene dalla domanda, ma dall'offerta. Come risolvere? Partendo dall'indipendenza della politica monetaria Tommaso Monacelli 17 GIU 2022