L’Europa può uscire dalla trappola del gas solo con un price cap Fissare il prezzo del gas abbasserebbe il costo dell'energia e manderebbe un chiaro messaggio di unità europa alla Russia, ma non è una strategia senza rischi Giampaolo Galli 23 AGO 2022
La scoperta Eni trova il gas a Cipro. Ma l’alternativa a Mosca non passa da Nicosia. Per ora Le prime stime parlano di oltre 70 miliardi di metri cubi a disposizione, ma non mancano le incognite. La Turchia rivendica i diritti esplorativi su buona parte delle acque dell’isola e difficilmente Erdogan resterà a guardare. E poi c'è il nodo delle infrastrutture 22 AGO 2022
Indagine sui capitali in fuga in Olanda Una piazza finanziaria nata nel medioevo è ora il punto di approdo di moltissimi gruppi industriali, anche italiani. Quali caratteristiche hanno reso la borsa di Amsterdam preferibile a quella di Milano, Parigi e Francoforte Stefano Cingolani 22 AGO 2022
verso il voto Quale energia? Un test per i partiti Impiego o meno delle risorse nazionali di oil & gas, sussidi o mercato per le fonti rinnovabili, semplificazioni, politica dei prezzi. Cinque domande, più un quesito bonus, su temi da cui dipende il futuro energetico del paese Carlo Stagnaro 22 AGO 2022
La ricetta Confartigianato: serve una Pa digitale, semplice ed efficiente Dal fisco al lavoro, i punti più importanti esposti da Marco Granelli per costruire un futuro più favorevole per la realtà delle piccole e medie imprese 20 AGO 2022
carta canta Strano, nei programmi di Pd e centrodestra mancano parole importanti Confrontando le proposte elettorali dei due partiti non ci sono riferimenti a "pil", "Bce", "debito" e "deficit". Slogan e idee difficilmente realizzabili invece abbondano Giampaolo Galli 20 AGO 2022
EDITORIALI Economia del Terzo polo Cosa c’è nel programma della coalizione tra Azione e Italia Viva. Energia, sud, lavoro, merito, clima. Un buon mix 18 AGO 2022
Prezzi sempre più su L'inflazione in Europa sfiora la doppia cifra A luglio il livello dei prezzi ha raggiunto il 9,8 per cento su base annua. Solo un anno fa era al 2,2 per cento. La Bce a settembre dovrebbe nuovamente alzare i tassi d'interesse per contrastare il caro vita su cui pesano molto i beni energetici Alberto Chiumento 18 AGO 2022
Editoriali I costosi sogni sovranisti su Ita L’altolà di FdI alla vendita è un pessimo segnale e non rilancia il settore Redazione 18 AGO 2022