Lapidare Miss Università? Not in my name Sono ricercatrice anch'io, vedo da vicino le discriminazioni di genere, ma non per questo voglio adeguarmi alla rigida morale di chi ci vuole vedere grigi utilizzatori di asterischi alla fine di aggettivi per neutralizzarne il genere. Rosamaria Bitetti 28 MAG 2015
La ricreazione è finita Roger Abravanel e Luca D’Agnese Rizzoli, 295 pp., 18 euro Ermes Antonucci 28 MAG 2015
La legge del desiderio Dubbio: e se le nozze omosex non fossero una sconfitta per la chiesa, up to a point? In fondo, la chiesa deve pensare al sacramento. La vera questione sono i figli, che non sono diritti. La pulsione ai matrimoni tridentino-gay 28 MAG 2015
Perché voto no alle nozze nell’indifferenza di genere Lascio stare la Costituzione palindroma. Laico, mi appello al significato realistico di natura e cultura 27 MAG 2015
Smettere di vietare il matrimonio gay non è solo sensato, è una battaglia di destra Più che il perché sì, quel che conta davvero qui, se ci pensate bene, è più che altro il perché no. Già, perché no? Ovvero: esistono veramente delle ragioni solide per poter dire che è cosa buona e giusta che un paese continui a vietare i matrimoni tra persone dello stesso sesso? 27 MAG 2015
Vogliamo il referendum sulle nozze gay Smettere di vietare il matrimonio tra persone dello stesso sesso non è solo sensato, è una battaglia di destra, scrive il direttore. Ma io voto no alle nozze nell’indifferenza di genere, replica l'Elefantino. 27 MAG 2015
Il libertinismo da tre soldi e l’inarrestabile avanzata dei “nuovi diritti” L’effetto palla di neve con cui i “nuovi diritti”, per stare larghi definibili Lgbt, stanno travolgendo quel che resta dell’impianto sociale e legale giudaico-romano-cristiano è così rapido che davvero può dare l’impressione che sia un fenomeno recente. 26 MAG 2015
La fronda dei cattolici conservatori Usa si smarca dal Papa. L’eccezione Jeb Per il lato conservatore del cattolicesimo americano trovare argomenti per riconciliare ortodossia di partito e magistero è stato storicamente agevole, ma Papa Francesco ha cambiato le carte in tavola, anzi ha cambiato la tavola. 26 MAG 2015