Se oggi il maschile si declina al femminile vuol dire che la gender equality ha fallito In Inghilterra la Giornata mondiale del maschio sarà al centro dell'agenda parlamentare per un giorno intero. Così il mantra "se lo fai tu, lo devo fare anch’io" sta distruggendo il rapporto uomo-donna Simonetta Sciandivasci 14 NOV 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 13 NOV 2015
Metamorfosi di Kafka è un film impossibile Kafkiano e surreale sono due aggettivi mai usati a proposito. Il primo si applica a qualsiasi inciampo burocratico, quando non viene scomodato per un paio di chiavi dimenticate. Il secondo viene considerato una variante colta per “incredibile”, o al massimo, ma proprio deve andar di lusso, per “bizzarro”. Mariarosa Mancuso 13 NOV 2015
Peanuts forever Mai un titolo di una serie a fumetti è stato più sbagliato. “Peanuts” significa noccioline, cose di poco conto. Ma la serie a strisce creata nel 1950 da Charles Monroe Schulz non solo lo ha reso, grazie soprattutto al merchandising, il cartoonist più ricco della storia, ma a oltre quindici anni dalla sua morte è più viva che mai. Stefano Priarone 13 NOV 2015
Con il Foglio contro i boicottatori di Israele Da Carrai a Brunetta, da Scruton a Nirenstein, da Mingardi a Ventura. Ecco i primi firmatari dell'appello lanciato dal nostro quotidiano. Continuate a inviare le vostre firme Redazione 13 NOV 2015
Dormire, un po’ morire Quando vieni a letto, sollevi il piumino producendo gelide correnti d’aria. Accendi l’abat-jour direttamente nei miei occhi. Borbotti perché ho scaldato anche il tuo posto. Butti i pantaloni per terra e mi sveglio con il rumore della fibbia della cintura che fa clong sul parquet. 13 NOV 2015
Nel Maelstrom della libertà Prof. contro il gender? A rischio la cattedra. Storia di Robert Lopez E’ durato tre anni il calvario di Robert Oscar Lopez, professore di Letteratura americana alla California State University di Northridge, ma non è detto che l’epilogo sia quello definitivo. Altro che baruffe patavine sulla presentazione del libro (di certo non messo al rogo o ritirato dalle librerie) della filosofa e giornalista e parlamentare Michela Marzano. 13 NOV 2015
Può un romanziere diventare architetto, o giardiniere, e morire santo? Giornata faticosa: vento, tempesta, scarpe bagnate, mezza influenza, un po’ di febbre… forse, cattivi pensieri. Al colmo della disperazione mi sdraio sul divano e, sporgendomi verso la libreria, agguanto un libro. Sofia Silva 12 NOV 2015
Non piangere! Lo scandalo moderno delle lacrime maschili e la dolorosa scelta fra clandestinità e autocommozione. Sembra che, nonostante la rincorsa a essere uguali, uomini e donne, e madri e padri, e amanti e amati, nonostante la pretesa che le donne siano feroci come gli uomini e gli uomini empatici come le donne, le lacrime maschili siano ancora un film horror. 12 NOV 2015