Spotlight e la propaganda anticattolica La chiesa ha deciso di farselo piacere, questo film che la dipinge come una mafia, ma seguire la logica del vittimismo non è un vero servizio alla carità. Orchi e pedofilia. Tutte le maschere di un racconto cinico e senza verità 18 FEB 2016
A tu per tu Il maestro monello L’erotismo e i fumetti, Pratt e Fellini, Wolinski e Berlusconi. A tu per tu con Milo Manara. Ha disegnato delle monache che si masturbano. “Il volto del vizio deve essere ingenuo, o puro. L’idea del peccato è blandamente erotica”. 18 FEB 2016
Per la Ricerca italiana serve un po' di "distruzione creatrice", non la retorica piagnona Per opportunità o necessità a seconda dei casi, il nostro paese ha sempre preferito non occuparsi della riforma universitaria. Ora però serve una riforma ‘disruptive’ che managerializzi l’università pubblica italiana Lorenzo Castellani 17 FEB 2016
Visto, non si stampi quel libro Bestseller “islamofobo” in Francia, il saggio di Fourest è boicottato dagli editori anglosassoni. Parla l’autrice, firma di Charlie: “Anche Rushdie si era impegnato, ma ci considerano responsabili per quanto ci è successo”. 17 FEB 2016
L'Independent e non solo. Perché viviamo nell'èra biomediatica Il famoso quotidiano inglese che smette di stampare copie cartacee e andrà solo online è sintomo di un cambiamento di cui in Italia ancora non si riesce a parlare se non dividendosi tra apocalittici e integrati. Spunti dal Censis per capire come l’individualismo della rete sta cambiando l’informazione e la cultura Massimiliano Valerii 16 FEB 2016
Kanye West è diventato il Donald Trump della musica. Clinton avvertita Il rapper è un rappresentante della generazione di Millenials afroamericani che stanno rivoluzionando il contributo “black” alle dinamiche artistico-culturali del XXI secolo. La bulimia mediatica, la megalomania, la comunicazione. Stefano Pistolini 16 FEB 2016
Il divino multiculti arredato Ikea In Germania chiuse le “stanze del silenzio”. Così finisce il sincretismo 16 FEB 2016
La miseria sessuale Uno scrittore algerino denuncia sul NYT il rapporto malato e ossessivo di molti paesi arabi con il sesso (e le donne). Il divieto di fare l’amore nudi. I corpi da nascondere. L’orgasmo dopo la morte. 16 FEB 2016