Hieronymus Bosch a Guantanamo L’anniversario del grande pittore usato per meschini fini ideologici Redazione 20 AGO 2016
Donne che odiano gli uomini Nutro una predilezione per le donne che soffrono insofferenti e detesto le compagnone che mettono tutti a proprio agio. Ecco perché invece di alimentare il dibattito sui costumi da bagno femminili bisognerebbe recuperare la sublime bellezza delle femmine misantrope. Tre storie. Sofia Silva 20 AGO 2016
Popcorn Se volete farvi crescere i baffi, attenti alla deriva porno Forte è il rischio di scivolare nella categoria “pornstache”, (viene da “porn” e “mustache”): i baffi del dottore, con tanto di camice bianco, che visita Linda Lovelace in “Gola profonda”, anno 1972. Mariarosa Mancuso 19 AGO 2016
Il tributo dell’èra post gender Nomi “post gender”, come li definisce il New York Times, che possono essere usati indifferentemente per maschietti e femminucce.. Dai nomi “neutri” per i neonati ai vestiti unisex, la moda è cultura. Redazione 19 AGO 2016
La morte di Nolte, lo storico scomunicato cui incendiarono pure l’auto Scomparso a 93 anni in una clinica di Berlino, protagonista della grande disputa degli anni Ottanta, l’“Historikerstreit”, Ernst Nolte era considerato un paria, per il quale si potevano sospendere convegni, bloccare pubblicazioni, o nel caso più blando farlo parlare in pubblico senza stringergli la mano. 18 AGO 2016
Artisti di strada in mostra con festival etico Quo Vadis Grosseto, 18 ago. (Labitalia) - Con Quo Vadis tornano gli artisti di strada. Il festival etico dell’arte di strada, infatti, a Monterotondo Marittimo (Grosseto) parte da domani, venerdì 19 agosto a domenica 21, dalle ore 17 fino alle 24, con gli spettacoli, la musica, l’artigianato e le cene itineranti, alle ore 20, a base di prodotti tipici locali. L’ingresso a Quo Vadis è gratuito e questa è una caratteristica importantissima che permette di aprire il paese a tutti, rendendo l’arte di strada veramente vicina e pronta per essere vissuta dal pubblico, con gli artigiani e gli artisti. Adnkrons 18 AGO 2016
Salsicce contro il pol. corr. Il nuovo film anti Pixar “Sausage Party” insulta tutti, e per questo fa arrabbiare tutti. Più che i bambini, andrebbe vietato a vegani e dittatori dello slow food contro il junk food. Guida per una visione responsabile. Mariarosa Mancuso 18 AGO 2016
Che simpatia questi capalbiesi emeriti che “non sono razzista, ma…” A me, Angelino Alfano ultima versione (governativa) piace. So che gode, sia a destra che a sinistra, di pessima considerazione, ma io scevro come sono da pregiudizi, lo giudico in base ai fatti e ai suoi comportamenti istituzionali, quindi riconosco che come ministro dell’Interno si comporta bene. Riccardo Ruggeri 18 AGO 2016
Il miraggio di un agosto in città che sia deserto, e invece è solo noioso Secondo il Cescat quest’anno a Ferragosto le città non si sono svuotate e a Roma, oltre i turisti, ci sono un milione e settecentomila residenti. Difatti nel mio quartiere non si trova facilmente posto sulle panchine. Nadia Terranova 17 AGO 2016
"Halt and Catch Fire", ovvero la Silicon Valley prima di Steve Jobs Il 23 agosto arriverà la terza stagione, ma in Italia ancora non se ne parla: resta una perla per gli appassionati, nascosta tra i meandri di internet e apprezzata tra i nerd. Gianmaria Tammaro 17 AGO 2016