Basta teologia cristiana a Oxford: arrivano i corsi di femminismo, misticismo e buddismo Dopo 800 anni la rivoluzione. Il preside della facoltà: "Bisogna andare incontro a quel che chiedono i giovani". 08 APR 2016
Sociologi per caso Carlo Gambescia Il Foglio Edizioni, 110 pp., 10 euro Alessandro Litta Modignani 08 APR 2016
La donna nel mirino dell’Isis Intervista a Zineb el Rhazoui, firma di Charlie sotto scorta. “Le uccisioni nel mondo islamico e le accuse d’‘islamofobia’ in democrazia sono due facce della stessa medaglia” 07 APR 2016
Montanelli e la biografia di un italiano a suo modo eccezionale Cos’è la grande “vita senza fine” raccontata nel libro di Salvatore Merlo. La mezza biografia della mezza vita del grande giornalista con i suoi capricci, le sue bisbocce, le sue depressioni, la sua straordinaria verve con le parole e le donne e le combriccole politiche. 06 APR 2016
Cosa vi siete persi se di Gato Barbieri avete sentito solo l’Ultimo Tango Perché il grande sassofonista argentino morto ieri non è stato soltanto una delle più belle voci strumentali di sempre, ma ha inventato un mondo musicale che ha segnato i ritmi di una generazione. Ascoltare il suo jazz latino per credere 04 APR 2016
Vorrei difendere i borghi che non vogliono accorparsi, ma chissenefrega Il governo ha stabilito l'accorpamento dei piccoli comuni, sperando così di limitare gli sprechi e tagliare le spese, ma i piccoli centri si ostinano a voler esistrere da soli, conservare lo stemma comunale e avere un sindaco proprio. Mirko Volpi 04 APR 2016
Vegetariani a cinque stelle, giù le mani dalle mense Al posto dei neuroni vorrebbero piantare semi di zucca, coloro che al Consiglio regionale toscano hanno chiesto, almeno un giorno alla settimana, menù esclusivamente vegetariani nelle mense pubbliche: scuole, università, ospedali, luoghi già abbastanza tristi di loro… 03 APR 2016
Gallimard caccia l’editor “reazionario” “Tutti gli appelli contro di me alla fine hanno funzionato”, dice Richard Millet al Foglio. Un mese dopo la condanna di Anders Breivik, l’autore della strage di Utoya realizzata nel 2011, presso l’editore parigino De Roux, dal nome del fondatore dei Cahiers de l’Herne, comparve il libro di Richard Millet. 03 APR 2016