Israele, il cancro e l’Anpi Perché gli ex partigiani volevano trasmettere questo “documentario”? Redazione 09 MAR 2017
Addio ad Alberto Zedda, l'uomo del Belcanto Il direttore d'orchestra aveva 89 anni. Nella sua lunga carriera ha cresciuto una generazione di cantanti iniziandoli e formandoli al canto rossiniano di cui era massimo esperto Mario Leone 08 MAR 2017
In cosa consiste la vera rivoluzione globale delle donne L'8 marzo per spezzare le catene della sottomissione e ricordare che il superamento dello scontro di civiltà tra occidente e resto del mondo risiede proprio nella liberazione femminile Sergio Soave 08 MAR 2017
Il bacio delle Muse. Quando il cinema e l'arte si incontrano Il giovane videomaker Vugar Efendi racconta in due video come i classici della pittura abbiano ispirato alcuni tra i più grandi registi Redazione 08 MAR 2017
Lo sciopero delle donne e quello strano, inconscio desiderio di patriarcato “Sui nostri corpi, sulla nostra salute e sul nostro piacere decidiamo noi”. Che cosa hanno in comune Emma Watson e Susanna Camusso? Simonetta Sciandivasci 08 MAR 2017
Primato dell’italiano? La lingua protetta dalla Corte costituzionale: una sentenza che rende meno libere le università Redazione 07 MAR 2017
Tutti i numeri dello Stato sociale La band bolognese è stata creata a Bologna nel 2009 da tre dj di Radiocittà Fujiko; Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti 06 MAR 2017
Il Trovatore che Verdi, l’antitaliano, compose per gli italiani In scena in questi giorni al Teatro dell’Opera di Roma uno dei titoli più amati dai melomani. Che rappresenta bene il carattere e l’idea stessa della nazione. Viaggio tra i segreti di fabbricazione di un capolavoro Marina Valensise 06 MAR 2017