Caro Maestro Bortolotto I novant’anni di Mario, sempre uno spettacolo. Bach al pianoforte, i dattiloscritti sacri 30 AGO 2017
Dal re Sole a Fitzgerald il romanzo delle feste senza felicita' Vi guadagna, in fama e commerci, chi le organizza. Chi vi partecipa ha funzione ancillare. Nei grandi libri dell’Ottocento, e oltre, c’è sempre almeno un ballo in cui ci si rovina, ci si annoia, si fanno cose sbagliatissime Fabiana Giacomotti 28 AGO 2017
Sesso nella terza età. Cosa hai fatto Mrs. Robinson Perché miti e preconcetti hanno riempito il vuoto della conoscenza sulla sessualità delle persone anziane Jessica Masucci 27 AGO 2017
L'isteria iconoclasta arriva a Londra: "Via le statue dell'ammiraglio Nelson" La proposta sul Guardian: "Salvò l'Inghilterra ma era razzista" Stefano Basilico 27 AGO 2017
Evelyn Waugh in Brasile alla ricerca di Boa Vista, città onirica e irreale Si viaggia perché c'è sempre una favola da inseguire Marco Archetti 27 AGO 2017
Musica a Rimini tra tribù e popolo Una mostra al Meeting sul nostro bisogno di canti per non morire di solipsismo su YouTube Mario Leone 26 AGO 2017
La mosta sulla rivoluzione russa al Meeting di Rimini e quel giudizio di Benedetto XVI Il ruolo e il peso del marxismo nella tragica epopea della rivoluzione russa e la precoce caduta del mito della sua infallibilità come dottrina scientifica. "La questione posta dal marxismo non è risolta" Ubaldo Casotto 25 AGO 2017
La perversione della libertà Una mostra al Meeting racconta la Rivoluzione russa del 1917, una tragedia epocale che ancora parla all’uomo d’oggi. Intervista allo storico Boris Belenkin 25 AGO 2017
I mondi in miniatura dell’artista giapponese Tatsuya Tanaka Piccoli diorami costruiti con oggetti quotidiani Redazione 24 AGO 2017
L'arte di essere figli Al Meeting di Rimini una mostra (con Warhol e Antonioni) spiega che non ci sarebbero gli artisti contemporanei senza dialogo con i “padri” del passato Nicola Imberti 23 AGO 2017