E' morto Appelfeld, lo scrittore che ha raccontato la Shoah La sua storia è quella di un ragazzino solo al mondo che fece pace con il tedesco grazie a Kafka Mariarosa Mancuso 04 GEN 2018
Non si vive di solo Hirst: le prossime mostre a Palazzo Grassi di Venezia Oehlen e Dancing with Myself: il programma del museo veneziano dopo il colossale Accrochage Redazione 04 GEN 2018
Gioie e tragedie in quella cantina di vini preziosi che sono le Lettere di Tolkien Torna in libreria l'epistolario dello scrittore britannico Edoardo Rialti 03 GEN 2018
Da dieci anni Gagosian porta a Roma i big dell'arte contemporanea Un anniversario che serve anche per riflettere sul ruolo delle gallerie nel mercato e nel mondo della cultura e della ricerca Redazione 03 GEN 2018
Sylvain Bellenger ci spiega come si fa ad avere un Louvre anche in Italia Il direttore di Capodimonte e la nuova politica culturale Francesco Maselli 03 GEN 2018
Così smarmellano la Carmen di Bizet in omaggio al femminicidio percepito Don José diventa un poliziotto violento, che viene ammazzato dalla protagonista per legittima difesa. Il Maggio Fiorentino rivisita la “Carmen” in salsa politicamente corretta. Ahinoi, violentare l’Opera non è perseguibile 03 GEN 2018