“Il mio 'Sanatorio' contro il virus dell'indipendentismo catalano” La scrittrice Nuria Amat a Roma commenta quello che sta accadendo in Catalogna: “Forse ora la situazione inizierà a risolversi. Ma ci vorrà parecchio prima di riuscire a ristabilire le regole della convivenza e del dialogo” Maurizio Stefanini 27 OTT 2017
A Cambridge, William Shakespeare è un porco peggio di Harvey Weinstein Avviso agli studenti: "Quelle commedie sono sessiste" 27 OTT 2017
La Russia è un paese per babushki Dalla politica alla letteratura. Uno studio della Chatham House dimostra che le nonne sono il motore della società russa Micol Flammini 26 OTT 2017
Con De Gregori al Bataclan la musica italiana all'estero ridiventa gran cosa Teatro esaurito, tanti veterani e brividi di nostalgia Stefano Pistolini 26 OTT 2017
Gli imbarazzati amici di Wieseltier che hanno castigato Weinstein Le tensioni irrisolte di Leon Wieseltier, fra Maimonide e la cocaina. Ritratto di un intellettuale in disgrazia 26 OTT 2017
Addio a Fats Domino, il grande e grosso babbo del R'n'R Aveva 89 anni. Per Elvis Presley era "il vero re del rock and roll" e Paul McCartney ha detto di aver copiato il suo stile quando ha scritto Lady Madonna dei Beatles Enrico Cicchetti 25 OTT 2017
E' tutto un complotto Secondo Gérald Bronner contro la dittatura delle bufale serve una battaglia culturale: “Democrazia della conoscenza contro Democrazia dei creduloni, questa è la nostra sfida” Luciano Capone e Francesco Maselli 25 OTT 2017
Le parole dementi della politica. E se non confermano Visco sarà "uno stupro"? "Violenza", "fascismo", "golpe". Parole grosse e vuoto di idee 25 OTT 2017
La via dell’anima. Simmel e la filosofia della cultura Antonio De Simone, Meltemi, 216 pp., € 20 euro Davide D'Alessandro 24 OTT 2017
Scruton ci dice che cosa sbaglia l'Europa su immigrati e sovranità Un pranzo con il filosofo conservatore britannico, a Manchester, tra vino buono, ricordi del padre e dettagli di Brexit Francesco De Leo 24 OTT 2017