Il divo barocco Scultore, architetto, commediografo dagli effetti speciali: era il mago dell’immagine nella Roma del Seicento. Lorenzo Bernini in mostra Maurizio Stefanini 20 NOV 2017
L'irresistibile Whitman In libreria il Meridiano Mondadori sul più tipico e gigantesco dei poeti americani, che o fanatizza o delude Alfonso Berardinelli 19 NOV 2017
L'animo inquieto di Joan Didion non ha perso nulla della sua magia Su Netflix un documentario dedicato alla grande autrice Stefano Pistolini 19 NOV 2017
Una storia, un drago e una moglie che mena le mani bastano per fare un bel fantasy “Ya – L’Ammazzadraghi” di Roberto Recchioni è una storia di cavalieri e di avventurieri, a metà tra il più classico gioco da tavola e un film di Brancaleone Gianmaria Tammaro 19 NOV 2017
Quel fissato di Camillo Langone “Come sei bella”, quasi un manifesto poetico raccolto da Langone contro la sua stessa poesia 18 NOV 2017
Il ritorno dei mitici anni Ottanta, quando i cartoni raccontavano una storia Sigle storiche e generazioni conquistate. Parla Cristina D'Avena Simona Voglino Levy 17 NOV 2017
Cent'anni di Leica. Le fotografie in mostra a Roma al Vittoriano Le prime immagini degli anni Venti e Trenta, quelle indimenticabili di Cartier-Bresson, quelle di propaganda durante la guerra, fino al celebre scatto di Eisenstaedt del bacio a Times Square nel 1945 Redazione 15 NOV 2017
Nessuno può volare Simonetta Agnello Hornby Feltrinelli, 220 pp., 16,50 euro Gabriella Cantafio 15 NOV 2017