L’unico abito firmato che difetta a Mughini è l’esperienza comunista La sua scorribanda nel ’68 parigino resta formidabile. Il racconto in un libro 21 APR 2018
Dopo Tim Cook, da Ceccherini arriva la professoressa della Silicon Valley Esther Wojcicki sarà al “Bilderberg” dell’editoria in Toscana Michele Masneri 20 APR 2018
Ecco tutti i libri in corsa per il premio Strega 2018 Il 13 giugno verrà scelta la cinquina dei finalisti tra questi 12 titoli Giulia Ciarapica 19 APR 2018
Chi c'è, chi non c'è, chi potrebbe vincere. Ecco la “sporca dozzina” del Premio Strega Alcuni dei titoli in corsa erano già sicuri da un po’. Fuori Dori Ghezzi, Loredana Lipperini e Severino Cesari. Ora non resta che aspettare la cinquina Giulia Ciarapica 19 APR 2018
Da Caporetto a Vittorio Veneto Gioacchino Volpe Rubbettino, 132 pp., 15 euro Vincenzo Pinto 18 APR 2018
Feriti, arroganti e ottimisti. I Ministri sono la quintessenza di Milano Il concerto a Roma, all’Atlantico, un salto generazionale Simonetta Sciandivasci 17 APR 2018
Metamorfosi al castello Uomo e natura nelle opere di giovani emergenti. E la collezione permanente d’arte contemporanea che dialoga con capolavori di Giorgio de Chirico. In mostra nelle antiche sale del Museo di Rivoli Giuseppe Fantasia 16 APR 2018
Il vate e i suoi nipoti Spiegare D’Annunzio a Parigi: un’appassionata biografia del poeta scritta da Maurizio Serra. Gli epigoni e le consonanze con Pasolini Maurizio Stefanini 16 APR 2018
Visita al Teatro Marcello, dove nasce lo schema del teatro classico romano Un libro prezioso, forse il più esaustivo mai pubblicato, oggi ne ripercorre la storia Giuseppe Fantasia 15 APR 2018
Le mille inquiete anime di Elizabeth Jane Howard Leggendo soprattutto la biografia di Artemis Cooper dedicata proprio alla “sua Jane” balza subito all’occhio la complessità della donna Elizabeth, oltre che della scrittrice Howard Giulia Ciarapica 15 APR 2018