Vent'anni di Cristina Donà Al Monk di Roma una delle ultime tappe del tour Tregua 1997-2017 Stelle buone Redazione 18 DIC 2017
"Take Me (I'm Yours)", quando l'arte è da prendere In Pirelli HangarBicocca un progetto di Boltanski e Obrist che dà libero sfogo a tutto ciò che normalmente nelle mostre non si può fare Redazione 18 DIC 2017
Tra addii e "Arrivedorci" Elio e le storie tese prolungano la loro scadenza Dovevano sciogliersi dopo l'ultimo concerto di oggi, ma ora l'addio degli Eelst è diventato un po’ meno “definitivo” Nicola Imberti 18 DIC 2017
I colori di una rivoluzione Amavano esplorare il desiderio. La loro arte incarnava in un paesaggio onirico la ribellione alle convenzioni culturali e sociali. Dadaisti e surrealisti in una grande mostra a Bologna Giuseppe Fantasia 18 DIC 2017
Ascoltando le sirene Tutte buone quelle degli smartphone e della fiction tv. Ma non hanno ancora perso il loro fascino di morte Simonetta Sciandivasci 18 DIC 2017
Piccole umanità e miserie in un reparto d’ospedale “La linea verticale” di Mattia Torre è un viaggio tra paradossi tragicomici, tra amore e speranza dove meno ce li aspettiamo Gianmaria Tammaro 17 DIC 2017
Trovarsi un maestro e seguirlo è l'unico antidoto a questi tempi di stupidità Alcune lezioni ancora attuali nella corrispondenza tra Flaubert e Maupassant Marco Archetti 17 DIC 2017
Un grande lavoro di squadra per la traduzione integrale del Talmud In italiano lo zibaldone del popolo ebraico Manuel Orazi 17 DIC 2017
Il fascismo, forma che si dà a un vuoto Il comunicato degli skinhead a Como, col suo tono da polveroso editoriale, suona tanto più sinistro in quanto sembra scollato dalla violenza che minaccia Matteo Marchesini 17 DIC 2017
Rileggere Vittorio Sermonti è un’esperienza travolgente Con tutto il rispetto per una legge notarile che ha un fondo di civiltà liberale, è questo l’unico testamento biologico a cui si abbia voglia di ricorrere 17 DIC 2017