pagina 69 Buona la copertina, ma se non vi piace la fotografia è meglio lasciar perdere Tra le donne della cinquina Strega pure La ragazza con la Leica Mariarosa Mancuso 28 GIU 2018
La galleria degli orrori (restaurati) In Spagna scoppia un nuovo caso "Ecce Homo": un discutibile restauro rovina una statua di San Giorgio. E ritorna in mente il famigerato lavoro del 2012 sul dipinto di Cristo a Borja. Che però ha fatto crescere il turismo Enrico Cicchetti 28 GIU 2018
“Basta studiare Shakespeare, è troppo bianco” La fesseria multiculti proposta dal sindacato inglese degli insegnanti 26 GIU 2018
Il gioco erotico Immagini non folgoranti nelle (troppe) 526 pagine del romanzo di Carlo D’Amicis candidato allo Strega Mariarosa Mancuso 26 GIU 2018
La famiglia dei boia I Sanson, sette generazioni di carnefici. Charles-Henri il più famoso: fece cadere la testa di Luigi XVI. E prendeva appunti, ora in un libro Giuseppe Marcenaro 25 GIU 2018
L’arte acida dello sberleffo Maciunas, Cage, Yoko Ono e gli altri. Anni Sessanta e frammenti di banalità. Tutto questo era Fluxus Ugo Nespolo 25 GIU 2018
Scrivere non sarà mai un atto naturale Imbattersi per l’ennesima volta in “E così vuoi fare lo scrittore” di Bukowski, inno del vecchio sporcaccione che, incredibilmente, celebra l’isteria come unica plausibile condizione letteraria Marco Archetti 24 GIU 2018
A Parma la prima mostra “for benefit“ Da Marina Abramović a Jan Fabre e Sebastiao Salgado, 117 opere esposte al Palazzo del Governatore per il “Terzo Giorno”. Il 50% degli incassi della biglietteria saranno restituiti al Comune Giuseppe Fantasia 24 GIU 2018