Bartleby lo scrivano (e altri racconti) Herman Melville Bompiani, 175 pp., 10 euro Alessandro Litta Modignani 08 NOV 2018
In viaggio nei paradisi perduti con lo “sconcertante” Daniil Trifonov Fino a sabato a Santa Cecilia il giovane pianista russo Mario Leone 08 NOV 2018
Anche i giornali mainstream si accorgono che il tempo della neutralità è finito L’èra Trump, quella gialloverde e il problema serio della verità Giovanni Maddalena 06 NOV 2018
Ricordando Mario Bortolotto a Roma Mercoledì 7 novembre, alle 17.30, un concerto per ricordare il saggista e critico musicale, a lungo collaboratore del Foglio, scomparso un anno fa Redazione 06 NOV 2018
Pablo Picasso, sei un mito Da Arianna all’eterno ritorno del Minotauro. Il debito fondamentale di un artista rivoluzionario con l’antichità classica. Una mostra a Milano svela l’alchimia creativa del pittore e i suoi modelli Giuseppe Fantasia 05 NOV 2018
Prima di perderli La famiglia e la città madre: i ricordi scritti quando c’erano ancora John e Quintana. “Da dove vengo”, dettagli magici di Joan Didion Nadia Terranova 05 NOV 2018
La Francia deve riscoprire lo spirito di Clodoveo oppure soccombere Il nuovo libro di De Villiers, su medioevo e romanizzazione Mauro Zanon 04 NOV 2018
Come un banale igloo può diventare il simbolo della civiltà umana L’arte povera di Mario Merz in mostra al Pirelli Hangar Bicocca Francesco Bonami 04 NOV 2018
Il caso Moro non è chiuso. Le nuove verità su quel che accadde nel 1978 Un libro con documenti inediti sul rapimento del leader della Democrazia cristiana Maurizio Stefanini 04 NOV 2018
La nostra cronaca politica somiglia sempre di più a Tex Il ranger è un giustiziere da ronda ma anche un capo navajo. Ristabilisce l'ordine e sotto sotto è un po' gialloverde Matteo Marchesini 04 NOV 2018