La classifica dei libri comprati su Amazon col bonus cultura Cari giovani, ma cosa c’entra Dragonball con le storie d’amore di D’Avenia? Marco Archetti 30 DIC 2018
La fragilità dell’uomo contemporaneo c’entra con la crisi delle democrazie Siamo “turisti” in balia del mondo postmoderno. Occorre recuperare le ragioni del nostro essere europei per non essere prede Michele Vietti 30 DIC 2018
Amos Oz ha estratto l’oro dal piombo con le parole E' morto lo scrittore israeliano che ha scritto di sé per scrivere di Israele e di tutti noi. L’autobiografia piena d’amore e di dolore e l’ultimo suo libro tradotto in Italia, “fino alla morte” 29 DIC 2018
Le cose di prima Nel nuovo romanzo di Eduardo Savarese, meditato per anni, è la fisica a spiegare la teologia Antonio Gurrado 29 DIC 2018
Graphic novel d’antan Il genio di Gustave Doré era già immenso nella “Storia della Santa Russia”, di nuovo in libreria Federico di Vita 29 DIC 2018
E' morto Amos Oz, ma non chiamatelo pacifista Se non fosse stato israeliano avrebbe vinto il Nobel. Difendeva Israele dalla guerra, con la guerra 28 DIC 2018
E' morto Amos Oz Lo scrittore israeliano aveva 79 anni. "Il mio amato padre è spirato a causa di un tumore, poco fa, dopo un rapido deterioramento", ha scritto su Twitter la figlia Fania Redazione 28 DIC 2018
Grazia Nidasio e la guerra di Stefi Con i suoi fumetti ha raccontato la vita delle ragazze che stava cambiando, e oggi chi lo fa più? Fabiana Giacomotti 26 DIC 2018
ll mondo è immagine Quando la fotografia avvicina a Dio. I viaggi, i maestri, il trionfo del colore. Poi solo polaroid. Incontro con Giovanni Chiaramonte Luca Fiore 26 DIC 2018
Costruire sul passato L’antica lezione “politica” di Castro per il nostro presente Fulvio Benelli 25 DIC 2018