In Europa siamo tutti vampiri Melanconia e civiltà. Un saggio di Vito Teti ricostruisce tutte le metamorfosi dei non morti Simonetta Sciandivasci 08 APR 2019
Che disastro gli studenti con l’inutile fritto misto di filosofia Apprendimento in gran parte basato sull’esercizio della memoria e l’esaltazione della mera erudizione. Alla fine, quel che resta è un cumulo di ovvietà. Ricordi e analisi sconsolata di un professore della Normale Massimo Mugnai 08 APR 2019
I ventuno geni che hanno fatto di Milano la capitale mondiale del design Una città laboratorio segnata dalla voglia d'innovare. Un libro Marina Valensise 07 APR 2019
Una linea netta tra vero e falso prima che sia tardi Oggi siamo solo alle scaramucce, le fake news poggiano sul pressoché niente della percezione, ma in passato hanno avuto effetti anche catastrofici. La Turchia di ieri, la chiesa, Assange e l’ingegneria del caos 07 APR 2019
La fotografia di Letizia Battaglia: “Per me è stata salvezza e verità” Alla Casa dei Tre Oci di Venezia una grande retrospettiva con scatti raccolti in sessant’anni di carriera: “Qui dentro c’è la mia vita” Giuseppe Fantasia 07 APR 2019
Tuffarsi con Laura Laurenzi nella Roma scintillante e viva prima dell’abisso Il nuovo romanzo sulla “madre americana” Anselma Dell'Olio 07 APR 2019
Venticinque anni senza Kurt Cobain Lo storico concerto su Mtv Unplugged dell'icona del grunge 05 APR 2019
Il primo fumetto gialloverde Dario Campagna e Giuseppe Angelo Fiori firmano un graphic novel ispirato a una storia vera. Anzi, due. Le biografie di Salvini e Di Maio, tra satira e giornalismo. Con dedica a Vincino Enrico Cicchetti 02 APR 2019
Bret Easton Ellis contro il pensiero di gruppo che deprime la cultura Lo scrittore americano torna dopo nove anni con un libro contro quel "conformismo che ci trasforma in robot virtuosi" 02 APR 2019
Pappano trionfa a Mosca con Santa Cecilia, ma a Roma c’è temporale Uno sciopero-pasticcio potrebbe bloccare il debutto di Kirill Petrenko Mario Leone 02 APR 2019