Il verismo irrazionale di Luigi Capuana “Un uomo perfetto è colui che può conservarsi selvaggio in mezzo alla civiltà” Giulia Ciarapica 08 SET 2019
Una generazione di orfani alla ricerca dei suoi padri Dialogo con Michael Brendan Dougherty, che ha scritto un memoir sulla necessità del padre in un mondo fondato sul falso mito della liberazione 08 SET 2019
La fotografia umanista di Henk Wildschut Esce l'ultimo libro di “una trilogia non intenzionale”. All'interno solo piante, quelle coltivate da profughi e rifugiati Luca Fiore 08 SET 2019
“L’identità è a caccia di nemici immaginari e così distrugge le democrazie” Il nuovo libro di Douglas Murray sulla guerra di tutti contro tutti 08 SET 2019
pellegrinaggio alla fontana RenVergatellAppenninMontovolo L’eterna lotta tra buio e luce nel santuario di Luigi Ontani Il silenzio che cresce chilometro dopo chilometro in questa estate diabolica sull’Appennino tra Firenze e Bologna Aurelio Picca 08 SET 2019
La diseducazione sentimentale nella società fatherless Un libro che inchioda la postmodernità abbracciandone i limiti. Stralci come se fossero aforismi 08 SET 2019
Scoop filosofico: la discontinuità di Locke sulla “tolleranza” per i cattolici Le “Ragioni per tollerare i papisti in maniera uguale agli altri” Antonio Gurrado 08 SET 2019
“Gli amori estivi possono durare?” Il nuovo murale di TvBoy per il governo rossogiallo Dopo l’“Amor Populi” e la “Guerra dei Social”, ecco il nuovo lavoro dedicato al matrimonio politico tra Pd e M5s e ispirato all'opera di Raffaello, con un cupido-Renzi che richiama Botticelli 06 SET 2019
Il bello del dissenso La Zeit tedesca lancia “Streit”, uno spazio in cui discutere senza picchiarsi 06 SET 2019
Montanari la pensa come Fedez. Fine di un influencer dei Mali culturali Date una pensione al critico, eterno perdente con Franceschini 06 SET 2019